Barba e capelli, ricordi italiani, news dall’Afghanistan (video)
Avevo meno di dieci anni quando guardavo incantata la cerimonia della barba e capelli di mio nonno Neno, quello toscano e comunista, di famiglia contadina, poche parole e assai amante di piante e gatti, che faceva il portiere a Roma dei Beni Stabili a Via dei Sabini in prossimità di Piazza Colonna a Roma, con una casa piccola piccola condivisa con la moglie Pia e le visite dell'unico figlio, mio padre Osvaldo e di me nipotina, negli anni '50.
Era di domenica forse, che avveniva quella cerimonia in mattinate di sole, di "barba e capelli", con una sedia piazzata in terrazza, di un antico stabile al centro romano, dove lui era il regista, là sopra, di un grandioso orto, persino con filari di uva. Quando staccava dal lavoro, come in quelle mattine di taglio, indossava un camice grigio di cotone pesante ma forse era un'altra stoffa un tantino lucida, forse di rasatello, con le tasche. Arrivava lui il maestro barba e capelli, con strumenti particolari, forbici sfavillanti e rasoi da affilare su percorsi di altrettanti strumenti misteriosi. Guardavo incantata. Nonna mi portava, la domenica, a comprare una pastarella al Caffè Berardo sotto casa alla Galleria Colonna, e sentivo la musica e gli strilloni che vendevano l'ultima edizione del giornale uscito.

Ricordi di 65 anni fa: stamattina all'alba del mio secondo giorno dei 71 anni compiuti, leggo l'Ansa, al computer in un paese, Capranica dove vivo da 18 anni, che i "I Talebani hanno vietato ai barbieri in diverse province dell'Afghanistan di tagliare o spuntare le barbe dei loro clienti, affermando che farlo sarebbe contrario alla legge islamica, la sharia, e avvertendo che i trasgressori saranno puniti". E ancora: "lo riporta la Bbc, precisando di aver visionato il relativo avviso nei saloni della provincia meridionale di Helmand. "Nessuno ha il diritto di lamentarsi", si legge tra l'altro nel documento.Lo stesso ordine è stato impartito a diversi barbieri di Kabul. "Uno dei Talebani mi ha detto che potrebbero mandare ispettori sotto copertura", ha raccontato un parrucchiere per uomo della capitale afghana, citato ancora dalla Bbc. Un altro barbiere, che gestisce uno dei saloni più grandi della città, ha raccontato che i sedicenti studenti coranici gli avrebbero detto di "smettere di seguire lo stile americano". "I clienti non si tagliano le barbe per non essere presi di mira dai miliziani talebani per strada", ha spiegato un altro barbiere di Herat, terzo centro dell'Afghanistan, che pure dice di non aver finora ricevuto alcun ordine formale dalla polizia religiosa al riguardo".
Questa volta non ho scritto di donne, velate, svelate, profanate, ammazzate... no, ho scritto di uomini, poveri uomini che devono piegare la testa, ad altri uomini, nel 2021. Se così vogliamo chiamarli, se questi sono uomini. Altro che barba e capelli e ricordi degli anni '50, dopoguerra.
Da ultimo aggiungo un video molto particolare e a mio avviso interessante, girato a Kabul a febbraio del 2021, dove il barbiere della capitale afghana Kabul, tale Assadullah , aveva installato una piccola biblioteca in un angolo del suo negozio. Affermava di aver abbandonato prematuramente la scuola, e quindi incoraggiava altre persone a leggere il più possibile in un paese in cui i livelli di alfabetizzazione rimangono bassi.Non so che fine abbia fatto o farà, il suo mestiere e negozio e la passione della conoscenza.
Commenti all'articolo
Lasciare un commento
Per commentare registrati al sito in alto a destra di questa pagina
Se non sei registrato puoi farlo qui
Sostieni la Fondazione AgoraVox