• AgoraVox su Twitter
  • RSS
  • Agoravox Mobile

 Home page > Attualità > Società > A Giano, dove di notte si vedono le stelle

A Giano, dove di notte si vedono le stelle

Una strada di periferia lunga e assolata, padiglioni per l’edilizia ai lati e un cavalcavia. Non si direbbe che dietro questo scenario desolante si nasconda un posto speciale. “Sono lucido ma ne vado fiero” e “il confine della droga è senza fine” sono alcune delle frasi scritte sui muri variopinti del centro “Giano” a Casavatore. Autore Gianluigi, 26 anni, già da adolescente schiavo della droga. Francesco, 33 anni, ha il braccio destro ricoperto da ustioni di sigaretta che si è procurato volontariamente mosso da uno spirito autolesionista. Ora fuma con la sinistra.

Daniele è un “punkabbestia” friulano di 24 anni, la sua casa è la strada ma l’abuso di stupefacenti gli ha procurato disturbi nella socialità. E poi c’è Vincenzo che a 40 anni è uscito con l’indulto di galera; fa parte di quel 10% che non è rientrato in carcere. Ha troppe voci nella sua testa, ma stanno diminuendo grazie a una cura farmacologica legata al metodo della doppia diagnosi applicata dal responsabile del centro, il neuropsichiatra Gilberto Di Petta. Si tratta dell’unico centro diurno, e per di più pubblico (Asl Napoli 3), che in Campania si occupa parallelamente di tossicodipendenza e disturbi psichici. “Sono elementi fortemente connessi. In una società accelerata ed alienante il problema della droga si lega sempre più al disagio mentale”.

Di Petta accoglie gli ospiti con grande disponibilità. Vuole mostrare i risultati di un lavoro “che è di tutti, dagli operatori ai pazienti. Il più delle volte sono i migliori elementi, i più sensibili, a cadere nella droga in questa giungla che è la nostra civiltà”. Non per niente ha una tenuta da safari e modi schietti ma affettuosi. Per la sua terapia è fondamentale l’approccio emotivo che si basa sulle tecniche fenomenologiche di derivazione anglosassone. Si pranza insieme in un ambiente della struttura circolare che ha un vetro per stanza: in questo modo da ogni punto è possibile vedere tutti gli altri, comprese le decorazioni e le scritte di cui il Sert è tappezzato, frutto del lavoro manuale dei pazienti. Una preghiera laica fa da introduzione al pasto e l’atmosfera è scherzosa. Una volta alla settimana, poi, c’è il “gruppo”.
 
Punto centrale della cura, si basa sullo scambio di sensazioni, abbracci e sfoghi che i ragazzi esternano a turno interagendo tra loro e con gli spazi e gli oggetti. Una pratica salutare visto che la commozione è generale e gli animi sollevati dai fantasmi interiori e dalla “sostanza”, come la chiamano qui. L’Asl, diretta da Vincenzo D’Auria, offre dunque un servizio prezioso, dato che molte persone sono riuscite a disintossicarsi dall’uso di droga, alcool e farmaci; ma non è supportata da un ufficiale riconoscimento burocratico.
 
“La doppia diagnosi è ancora una sorta di terra di nessuno, anomalia tipicamente italiana” dice Di Petta sempre attivo nel dibattito scientifico nazionale e internazionale. Richiestissimo nei convegni e seminari, autore del libro “Gruppoanalisi dell’esserci” edito da Franco Angeli. E se prima della riunione una ragazzina di vent’anni si definisce “un pagliaccio inutile”, se Tito, il decano del gruppo ha un insopportabile senso di colpa, al termine dell’incontro sono tutti uniti in un abbraccio liberatorio. Perché, come scrive Gianluigi il poeta, “finalmente di notte vedo le stelle”.
 
Giovanni Chianelli
Lucilla Fuiano

Lasciare un commento

Per commentare registrati al sito in alto a destra di questa pagina

Se non sei registrato puoi farlo qui


Sostieni la Fondazione AgoraVox







Palmares