Di' la tua
Sulle forze armate navali libiche si è scritto di tutto e di più, specie in tema di violazioni del diritto internazionale e dei diritti umani. Fanno la sporca guerra alle (...)
6 Giu. 2025 | Antonio Mazzeo Condividi
Un neonato muore in una culla termica difettosa in una parrocchia barese: il tragico caso rivela le criticità delle “culle per la vita” spesso appaltate a realtà religiose. (...)
6 Giu. 2025 | UAAR - A ragion veduta Condividi
Per rilanciare la previdenza complementare, oltre a retribuzioni che la consentano, servono interventi fiscali molto costosi. Ma è proprio l'attuale fiscalità che sta (...)
6 Giu. 2025 | 1 commento | Phastidio Condividi
Il Servizio Civile Universale (SCU) è nato come opportunità di formazione e crescita personale per i giovani e strumento di sviluppo culturale, sociale ed economico del Paese. (...)
6 Giu. 2025 | 1 commento | Natale Salvo Condividi
Le parole sono importanti, a volte decisive. Ma chi esercita un potere dovrebbe prima o poi passare ai fatti. Jorge Mario Bergoglio è stato un grande comunicatore, ha stupito (...)
5 Giu. 2025 | UAAR - A ragion veduta Condividi
Appello al sindaco di Napoli, al governatore della Campania, ai rettori delle Università: “Interrompete ogni rapporto con il governo israeliano”. Al governo italiano: “non venga (...)
4 Giu. 2025 | Kosmopolis - Making of Condividi
Nella mattinata di giovedì 29 maggio si è svolta una visita a sorpresa al CPR di Macomer da parte di Ilaria Salis, accompagnata da un suo collaboratore e da Teresa Concu, (...)
4 Giu. 2025 | Pressenza - International Press Agency Condividi
Sui dolci venduti in una panetteria di una cittadina a metà strada tra Gerusalemme e Tel Aviv era scritto: Allow the Israeli army to hit them hard e Let the IDF Mow Them Down (...)
3 Giu. 2025 | Pressenza - International Press Agency Condividi
Altro che “apostolo di pace”. Da quando si è insediato alla Casa Bianca, Donald Trump sembra aver assunto i panni di cavaliere dell’apocalisse in Medio Oriente. Gli assetti (...)
30 Mag. 2025 | 2 commenti | Antonio Mazzeo Condividi
«Il 2 giugno si celebra la nascita della Repubblica Italiana, frutto della libera e pacifica scelta di un popolo attraverso il referendum del 1946. Eppure, oggi, quella (...)
30 Mag. 2025 | 2 commenti | Natale Salvo Condividi