Di' la tua
di Dorine E. van Norren - Radical Ecological Democracy Quest’articolo è disponibile anche in: Inglese (Foto di Stock File) Le iniziative del Sud globale hanno molto da (...)
6 Giu. 2022 | Pressenza - International Press Agency Condividi
Che il prestigio della geopolitica sia in rapida ascesa, è possibile constatarlo con disarmante facilità: basterebbe guardare le ultime centinaia di ore di trasmissioni (...)
24 Mag. 2022 | Osservatorio Globalizzazione Condividi
Avevamo ascoltato da Emanuele Schifani la lettera che Rosaria Costa, sua madre, aveva scritto per lui: "Amore mio..." iniziava così. C'è un video, dovbe la legge, (...)
20 Mag. 2022 | Doriana Goracci Condividi
Secondo le stime dell’Onu la popolazione mondiale arriverà a 10,9 miliardi di persone nel 2100 e a quel punto la crescita si arresterà. di Lorenzo Ruffino La popolazione (...)
20 Apr. 2022 | YouTrend Condividi
Sono tantissime le parole e le occasioni che ci riportano alla memoria Pier Paolo Pasolini al ricorrere dei cento anni dalla sua nascita, ne ho scelto alcune: “Ci sono due (...)
15 Apr. 2022 | Giacomo Nigro Condividi
Le descrizioni stereotipe su infermiere/i, fornite dai media in questi lunghi mesi di pandemia, ci consegnano operatori eroici, risoluti, attivi, fortificati nella sofferenza, (...)
13 Apr. 2022 | La bottega del Barbieri Condividi
Gli stereotipi sono parte di noi, sono uno strumento cognitivo che ci aiuta a semplificare la complessità del reale per provare a capire qualcosa di distante da noi e che non (...)
15 Mar. 2022 | Pressenza - International Press Agency Condividi
I gatti sono animali strani divini e magici per gli egiziani Son laureati in filosofia e l'egoismo è loro gran virtù La confidenza non la danno a nessuno... Dicono, e (...)
17 Feb. 2022 | Doriana Goracci Condividi
"Quando le persone parlano a bassa voce, gli altri si avvicinano per ascoltare" disse Pejac in una intervista Nuove buone notizie per il nostro futuro sanitario, (...)
10 Feb. 2022 | Doriana Goracci Condividi
Ancora oggi c’è chi promuove terapie di conversione, che pretendono di “guarire” dall’omosessualità. Non solo sono pratiche antiscientifiche, ma anche discriminanti e vessatorie: i (...)
7 Feb. 2022 | UAAR - A ragion veduta Condividi