Di' la tua
Sempre più spesso la destra confessionalista, con il pretesto di difendere i minori, cerca di avvelenare il dibattito su temi etici e sessualità. Affronta il tema Simone (...)
16 Giu. 2023 | UAAR - A ragion veduta Condividi
Il Fondo delle Nazioni Unite comunica che nel mondo ci sono 650 milioni di giovani donne costrette a sposarsi e tra queste 12 milioni hanno un’età compresa tra i 12 e i 17 anni. (...)
13 Giu. 2023 | Pressenza - International Press Agency Condividi
Nel suo piccolo, grazie al sostegno dei soci, l’Uaar da anni destina una quota del bilancio a iniziative di solidarietà in tutto il mondo, pur non usufruendo di finanziamenti (...)
9 Giu. 2023 | UAAR - A ragion veduta Condividi
Bandiera blu 2023 nel Cilento, 19 i vessilli alloggiati lungo la costa campana a rafforzare il prestigio delle spiagge ivi ospitanti: Pisciotta, Centola, Palinuro, Ispani, (...)
25 Mag. 2023 | Sabina Greco Condividi
Da tempo denunciamo un processo di criminalizzazione degli attivisti che si spendono a tutela dell’ambiente di Fabrizio Maffioletti Immagine di repertorio (Foto di Ultima (...)
9 Mag. 2023 | Pressenza - International Press Agency Condividi
Giornalista e saggista, Cinzia Sciuto ha sempre seguito da vicino i temi legati alla laicità e al multiculturalismo. L’abbiamo intervistata sul numero 2/23 di Nessun Dogma per (...)
8 Mag. 2023 | UAAR - A ragion veduta Condividi
Stimata Dottoressa Cartolano Mi permetto rispettosamente di consegnare le mie riflessioni alle poche righe qui a scorrere senza alcuna pretesa di sgarbo, oltraggio o (...)
3 Mag. 2023 | Sabina Greco Condividi
Voglia di vacanza e di turismo, ecco una curiosa e affascinante iniziativa chiamata “le panchine giganti”, nata con lo scopo di ispirare itineranti percorsi , per scoprire (...)
18 Apr. 2023 | Enrico Panozzo Condividi
“Mai nessun popolo come quello italiano è stato tradito dai suoi governanti in maniera così determinata, ossessiva, cinica, perversa.” - si lancia Ida Magli a chiosare gli (...)
7 Apr. 2023 | Sabina Greco Condividi
Nel 2022 sono morte 289 persone “senza fissa dimora” [1]. Molti pensano che la principale causa sia il freddo, perché dormire all’aperto in inverno è estremamente duro. Ma, (...)
24 Mar. 2023 | maribù duniverse Condividi