Di' la tua
I migranti in Italia, una risorsa preziosa, come si evince dal XXI rapporto statistico stilato dalla Caritas/Migrantes. Lo slogan di quest’anno è “Oltre la crisi insieme”. I (...)
29 Ott. 2011 | Andrea Sironi Condividi
“Me lo tengo stretto questo catalogo, questa abito grigio, quest’altro a quadri bianchi e neri – me li indica mentre sfoglia con gli occhi lucidi le pagine -sono gli ultimi che (...)
27 Ott. 2011 | 1 commento | Samanta Di Persio Condividi
Le pagine dei quotidiani nazionali, da qualche tempo a questa parte, hanno subìto un netto restyling e ora assomigliano più o meno tutte a dei rotocalchi pseudo-erotici di basso (...)
27 Ott. 2011 | 2 commenti | Simone Fracassa Condividi
Assenteismo e fannulloni nella Pubblica Amministrazione: il trend migliora, ma non troppo, e tale incresciosa attribuzione espone a rischio anche i “lavoratori” del settore (...)
27 Ott. 2011 | massimiliano bertorelli Condividi
La si aspettava con ansia, e finalmente tra anticipazioni e smentite è arrivata la lettera che il Governo ha inviato all'Unione Europea, che contiene le misure economiche (...)
26 Ott. 2011 | Pleo Condividi
Celebriamo l’Unità d’Italia con un segno astrale e celeste incontrovertibile: la parabola (discendente) di una cometa con la sua scia di asteroidi, metaforico declino del lavoro (...)
26 Ott. 2011 | massimiliano bertorelli Condividi
"Siamo di nuovo al 1945 e, per quanto sia diverso il mondo in cui dovremo lavorare, per quanto siano ancora più difficili le nostre condizioni, all’esempio degli italiani (...)
26 Ott. 2011 | Daniel di Schuler Condividi
Ogni giorno salta fuori qualche eminente scienziato che ci spiega come dobbiamo vivere, come dobbiamo lavorare, come dobbiamo mangiare, dormire e fare l’amore. Certo, se (...)
25 Ott. 2011 | Rudy Bandiera Condividi
Ci sono certi libri che hanno la straordinaria capacità di farti venire in mente cose a cui non avresti pensato mai, almeno non nella forma e nel modo in cui ti vengono in (...)
25 Ott. 2011 | daniele pittèri Condividi
Sabato 22 ottobre, in Tv da Fazio, abbiamo ascoltato un Dario Fo totalmente controcorrente, che ci parla di una crisi globale che può arrivare a privarci di cibo ed energia, a (...)
25 Ott. 2011 | 1 commento | paolodegregorio Condividi