Di' la tua
Religione e fede come punizione per essere cristiano? Basta. "Le catastrofi sono talora esigenza della giustizia di Dio, della quale sono giusti castighi”. Roberto De (...)
23 Mar. 2011 | 15 commenti | Diana De Caprio Condividi
Riprendiamo una news breve, della sentenza della Corte Europea, pubblicata su Agoravox il 18 Marzo, e relativa all’esposizione del Crocefisso in Italia; a questa va aggiunta, (...)
22 Mar. 2011 | 9 commenti | Mauro Martini Condividi
Diversi mesi fa il pastore evangelico Terry Jones aveva minacciato di bruciare copie del Corano (Ultimissima del 2 settembre 2010), ma poi aveva apparentemente rinunciato dopo (...)
22 Mar. 2011 | UAAR - A ragion veduta Condividi
La Penitenzeria Apostolica, il dicastero vaticano che si occupa dei problemi di coscienza, da oggi in plenum con i suoi 750 sacerdoti che ne fanno parte, affronta il tema (...)
21 Mar. 2011 | UAAR - A ragion veduta Condividi
n.f. [pl. -e] 1 adorazione degli idoli; culto a essi tributato 2 ( fig.) amore sviscerato, ammirazione fanatica per qualcuno o qualcosa; dedizione fervida: ha una vera (...)
15 Mar. 2011 | Mauro Miccolis Condividi
Il prossimo 22 aprile, ricorrenza del Venerdì Santo per i cristiani, durante la trasmissione di informazione religiosa “A sua immagine”, in onda su RaiUno, Benedetto XVI dal (...)
9 Mar. 2011 | UAAR - A ragion veduta Condividi
L’Italia viene spesso dipinta come il paese dei mille campanili. Pensate che casino! Parlarne può sicuramente servire perché il dibattito in materia non è mai stato sviluppato sia (...)
8 Mar. 2011 | 1 commento | Fabio Barbera Condividi
La possibile rimozione del vescovo della diocesi di Orvieto-Todi, Giovanni Scanavino, ha provocato forti reazioni negative fra gli orvietani, gran parte dei quali non vogliono (...)
28 Feb. 2011 | Paolo Borrello Condividi
Spesso, specialmente in questo periodo, la grande massa dei cattolici in Italia vive un momento di comprensibile confusione. Infatti i messaggi etici che dovrebbero venire (...)
26 Feb. 2011 | 1 commento | Caserta Raffaele Condividi
Come ogni anno, ha avuto luogo ieri, in Vaticano, la presentazione al papa dell’Annuario Pontificio 2011. Con l’occasione sono stati presentati i dati statistici aggiornati al (...)
21 Feb. 2011 | UAAR - A ragion veduta Condividi