Di' la tua
Leggiamo su Wired che il Vaticano «interviene sempre di più sul tema dell’AI, con accordi con le multinazionali per stabilire regole ed etica delle tecnologie» e che «si impegna a (...)
28 Giu. 2024 | UAAR - A ragion veduta Condividi
La cifra totale scende per la prima volta sotto il miliardo di euro e arriva a 910 milioni È arrivata una nuova batosta per la Chiesa cattolica che negli ultimi due anni ha (...)
18 Giu. 2024 | UAAR - A ragion veduta Condividi
Il Mef pubblica dall’anno scorso i dati dell’8×1000 allo Stato con la ripartizione delle varie tipologie di intervento. Cresce la volontà di un utilizzo laico dell’8×1000 statale. (...)
14 Giu. 2024 | UAAR - A ragion veduta Condividi
Non so perché tutti si ostinino a parlare di antisemitismo per riferirsi alle critiche al governo israeliano, quando anche i palestinesi sono semiti. Tuttavia, questa (...)
13 Giu. 2024 | Pressenza - International Press Agency Condividi
L’astrologia ha ancora un certo seguito, nonostante il suo carattere superstizioso e pseudoscientifico. Il divulgatore Silvano Fuso ci aiuta a capire perché sul numero 2/2024 di (...)
12 Giu. 2024 | UAAR - A ragion veduta Condividi
Suggestione e fanatismo religioso possono far percepire problemi psicopatologici come fossero possessioni demoniache. Abbiamo intervistato in proposito lo psicologo Armando De (...)
24 Mag. 2024 | UAAR - A ragion veduta Condividi
Ogni settimana pubblichiamo una cartolina dedicata all’affermazione o all’atto più clericale della settimana compiuto da rappresentanti di istituzioni o di funzioni pubbliche. La (...)
15 Mag. 2024 | UAAR - A ragion veduta Condividi
Una recente sentenza della Corte di Strasburgo legittima i divieti sulla macellazione rituale ebraica e islamica. Viene affermato un principio importante dal punto di vista (...)
13 Mag. 2024 | UAAR - A ragion veduta Condividi
Come procede la secolarizzazione in Italia? Quale rapporto ha con la politica? Per saperne di più su questo e altro abbiamo intervistato il professor Enzo Risso, direttore (...)
3 Mag. 2024 | UAAR - A ragion veduta Condividi
Nel nostro ordinamento diverse norme a tutela del sacro sono ormai ridimensionate a illeciti amministrativi. Ma esistono ancora privilegi che creano disparità di trattamento (...)
30 Apr. 2024 | UAAR - A ragion veduta Condividi