Di' la tua
Con un’e-mail di sabato sera, o una videochiamata nei giorni feriali con i microfoni disattivati, centinaia di migliaia di dipendenti federali del governo degli Stati Uniti (...)
6 Mar. 2025 | La bottega del Barbieri Condividi
In occasione del primo anniversario della morte in carcere dell’oppositore politico e prigioniero di coscienza russo Aleksei Navalny, Amnesty International ha ricordato al (...)
5 Mar. 2025 | Riccardo Noury - Amnesty International Condividi
Gli eventi degli ultimi giorni, e in particolare il drammatico faccia a faccia tra Trump e Zelensky, hanno riportato alla ribalta la difficoltà di sciogliere il nodo della (...)
4 Mar. 2025 | 1 commento | Pressenza - International Press Agency Condividi
La causa kurda, la lotta anche sanguinosa subìta e offerta negli ultimi quarant’anni e Abdullah Öcalan sono un tutt’uno. Lo sono nell’immaginario di quel popolo, diviso fra quattro (...)
3 Mar. 2025 | Enrico Campofreda Condividi
In Giappone la legge prevede risarcimenti per i danni fisici ed emotivi procurati da una ingiusta carcerazione, sancita al termine del processo di primo grado o nei successivi (...)
3 Mar. 2025 | Riccardo Noury - Amnesty International Condividi
Amnesty International ha pubblicato un nuovo rapporto sulla continua violenza tra bande nella capitale di Haiti, Port-au-Prince, e nelle aree circostanti, che ha portato a (...)
28 Feb. 2025 | Riccardo Noury - Amnesty International Condividi
La nona sezione della Corte suprema iraniana ha respinto la richiesta di rivedere il verdetto di colpevolezza e la condanna a morte nei confronti dell’operatrice umanitaria (...)
27 Feb. 2025 | Riccardo Noury - Amnesty International Condividi
A febbraio si celebra la Giornata internazionale della tolleranza zero nei confronti delle mutilazioni dei genitali femminili ed è l’occasione per ricordare che porre fine a (...)
26 Feb. 2025 | Riccardo Noury - Amnesty International Condividi
Le autorità di Singapore sono spietate non solo nell’uso della pena di morte (negli ultimi due anni le esecuzioni sono state oltre 20) ma anche contro coloro che contro quella (...)
25 Feb. 2025 | Riccardo Noury - Amnesty International Condividi
Farhan Masih, 28 anni, rischia la pena di morte ai sensi delle leggi contro la blasfemia in vigore in Pakistan. A denunciarlo è stato un contadino, Muhammad Bilal Khan. Questo (...)
24 Feb. 2025 | Riccardo Noury - Amnesty International Condividi