Di' la tua
Al novantaduesimo (giorno di sciopero della fame!) Mahmoud segna la rete che può salvargli la vita: sembra che le autorità israeliane si siano decise a rilasciare il calciatore (...)
25 Giu. 2012 | Nicola Spinella Condividi
Sultan dice Mursi con più di seicentomila voti su Shafiq. Il Presidente della Seconda Repubblica d’Egitto è il temuto islamico. Lo dice dopo un annuncio defatigante per chi è in (...)
25 Giu. 2012 | Enrico Campofreda Condividi
Già nel 2009 a pochi mesi dal colpo di Stato in Honduras, scrivevo proprio questo articolo, dal titolo inequivocabile: “Paraguay, segnali di golpe?”. Si rumoreggiava allora (...)
25 Giu. 2012 | Annalisa Melandri Condividi
Ormai tre settimane sono passate da quando è emersa la notizia di un piano per uccidere una delle più note e prestigiose attiviste e avvocate del Pakistan. Nonostante l’impegno (...)
25 Giu. 2012 | Riccardo Noury - Amnesty International Condividi
Il Sudan attraversa serie difficoltà economiche. L'indipendenza del Sud ha privato Khartoum di buona parte delle sue rendite petrolifere, aprendo un buco di bilancio da 2,4 (...)
23 Giu. 2012 | 1 commento | /// Condividi
Le Riflessioni, brevi ed ermetiche, che Fidel Castro pubblica su Granma e su Cubadebate continuano a suscitare polemiche. L’ex Comandante in capo si sta facendo beffe di chi (...)
23 Giu. 2012 | 1 commento | Gordiano Lupi Condividi
Era stata molto chiara, Aung San Suu Kyi, nel corso del suo tour europeo, dove aveva ricevuto con 21 anni di ritardo il Nobel per la pace e il riconoscimento “Ambasciatrice (...)
23 Giu. 2012 | Riccardo Noury - Amnesty International Condividi
Stiamo morendo, qualcuno ci aiuti, siamo molto preoccupati per quello che potrà succedere nel nuovo anno. Dimitris Trimis, Presidente dell’Ordine dei Giornalisti greco (...)
22 Giu. 2012 | Blicero, Valigia Blu Condividi
In Uruguay si tenta la strada della Monopolizzazione della marijuana per combattere spacciatori e dipendenza. Sconfiggere il crimine organizzato attraverso la legalizzazione (...)
22 Giu. 2012 | Francesco Arnaldi Condividi
I fatti salienti del G20 di Los Cabros sono essenzialmente due. Innanzitutto, per la prima volta i leader mondiali non hanno ostentato il solito buonismo di facciata con tanto (...)
22 Giu. 2012 | /// Condividi