Di' la tua
L’11 febbraio 1929 venivano firmati i Patti Lateranensi. Oltre a dare indipendenza e sovranità a quello stato nello stato che è il Vaticano, oltre a sottomettere i diritti dei (...)
19 Feb. 2018 | 1 commento | UAAR - A ragion veduta Condividi
Nel sistema educativo sembra non esserci più cittadinanza per la pace. Quella vera, disarmata e giusta. Nessuna intenzione di riflettere sul ruolo della Sicilia negli scenari (...)
19 Dic. 2017 | Antonio Mazzeo Condividi
In Italia le “classi speciali” per soli rom sono state ufficialmente abolite nel 1982. A quanto pare, non è così a Pescara, dove è stato denunciato un caso di segregazione (...)
7 Dic. 2017 | Riccardo Noury - Amnesty International Condividi
Ripubblichiamo questo interessante articolo a cura di Valeria Cirillo (Istituto di Economia, Scuola Superiore Sant’Anna) e Adriano Tiribocchi (Dipartimento di Fisica, (...)
13 Nov. 2017 | Clash City Workers Condividi
In Italia c’è un’emergenza che fa fatica a emergere e ad essere riconosciuta per ciò che è realmente: una violazione dei diritti umani basata sulla discriminazione. Si parla poco (...)
9 Nov. 2017 | Riccardo Noury - Amnesty International Condividi
C'è qualcosa che non va se, invece di preoccuparci delle soluzioni più idonee al drammatico problema dei veri 'minori non accompagnati' (decine di migliaia di (...)
31 Ott. 2017 | Ermete Ferraro Condividi
*Scheda su Ricerca e Sviluppo Militare. Il reclutamento alla guerra dell’università e della scuola, presentata dall’Autore in occasione del Convegno “Basta Guerre ovunque le si (...)
30 Ott. 2017 | Antonio Mazzeo Condividi
Per chi se lo fosse perso, il filmato realizzato da Michael Moore sulla scuola finlandese. Un video che fa capire quanto semplice sia se solo c’è la volontà politica di (...)
2 Ott. 2017 | Essere Sinistra Condividi
Sono 13 milioni gli italiani senza titolo di studio. E te vorresti insegnare loro il coding? Il 41% degli italiani tra i 25 e i 64 anni ha al massimo una licenza media. E te (...)
30 Set. 2017 | 2 commenti | pivari Condividi
No, non penso proprio che i colleghi che aderiscono o aderiranno allo sciopero contro il blocco degli scatti stipendiali possano essere tacciati di corporativismo. Di (...)
27 Set. 2017 | 1 commento | Luca Tedesco Condividi