Di' la tua
Più volte, come Osservatorio Globalizzazione, abbiamo posto la nostra attenzione sui temi della pubblica istruzione e sulla necessità di uno sviluppo del metodo di gestione e (...)
19 Feb. 2020 | Osservatorio Globalizzazione Condividi
Bunker e depositi dove sono stoccate le testate nucleari della superpotenza a stelle e strisce. Gli scali aerei da dove decollano quotidianamente cacciabombardieri e droni per (...)
10 Feb. 2020 | Antonio Mazzeo Condividi
Cuochi e camerieri per le mense degli ufficiali; hostess per mostre e convegni su armi ed eroiche imprese di guerra; fabbri, falegnami e verniciatori per le officine di (...)
31 Gen. 2020 | Antonio Mazzeo Condividi
Il 27 gennaio si celebrerà la Giornata della Memoria ma nelle nostre scuole sono tanti i ragazzi che non conoscono l’Olocausto. Lo rivela una web survey condotta da Skuola.net (...)
27 Gen. 2020 | Riccardo Noury - Amnesty International Condividi
Nel 2008, il governo Berlusconi (con la Lega come alleato), tagliò la spesa pubblica per la scuola di 10 miliardi con un taglio alla spesa per la ricerca del 20%: un taglio che (...)
2 Gen. 2020 | Aldo Funicelli Condividi
I dati pubblicati da OCSE sugli apprendimenti dei quindicenni italiani rivelano un peggioramento nelle competenze in scienze. Nella media i dati in matematica. Come possiamo (...)
20 Dic. 2019 | Oggiscienza Condividi
Da giorni le cronache della stampa locale e perfino nazionale contengono dettagli sulla vicenda dell’arresto dell’agrigentino Antonello Nicosia, enigmatico collaboratore di una (...)
11 Nov. 2019 | Natale Salvo Condividi
Ore 8e 30, mentre mi trovavo in auto per andare a scuola, la fila mi ha fatto volgere lo sguardo sui muri del quartiere di Is Mirrionis (a Cagliari): prima scritta: «unwanted (...)
11 Nov. 2019 | La bottega del Barbieri Condividi
Sabato 5 ottobre è stato inaugurato l’anno scolastico della scuola ucraina “Lesia Ukrainka” di Napoli, ospitata dall’Istituto Salesiano di via Don Bosco. La “Lesia” non sostituisce (...)
16 Ott. 2019 | Stranieriincampania Condividi
È una sfida grande, quella di parlare di bullismo ai piccoli. Occorrono tenerezza, anche umorismo, storie in cui identificarsi, pochi numeri e tante, soprattutto belle (...)
24 Set. 2019 | Riccardo Noury - Amnesty International Condividi