Di' la tua
«Le perdite totali dell’Ucraina dall’inizio della campagna militare di Mosca si avvicinano a 400.000 uomini », lo ha dichiarato il ministro della Difesa russo Sergey Shoigu [1]. (...)
22 Dic. 2023 | Natale Salvo Condividi
Si è tenuta fino al 14 dicembre, a New York, l’assemblea annuale degli stati parti della Corte penale internazionale. Amnesty International ha colto l’occasione per (...)
22 Dic. 2023 | Riccardo Noury - Amnesty International Condividi
Condonato l’efferato omicidio del giovane ricercatore Giulio Regeni e ignorati i report sull’escalation della repressione di ogni forma di dissenso contro il regime di Abdel (...)
21 Dic. 2023 | Antonio Mazzeo Condividi
Ventuno mesi fa le autorità di El Salvador hanno introdotto, e via via rinnovato, misure temporanee straordinarie per fronteggiare una crisi di sicurezza che hanno causato (...)
21 Dic. 2023 | Riccardo Noury - Amnesty International Condividi
« Il governo neofascista Meloni accelera in termini di repressione del dissenso. Incarcerati 12 ecoattivisti per blocco stradale », così ci fa sapere il PMLI con un proprio (...)
20 Dic. 2023 | Natale Salvo Condividi
UNICEF/Ucraina: l’escalation di attacchi alle infrastrutture lascia i bambini ucraini senza accesso continuativo all’acqua e al riscaldamento, minacciando la sicurezza e la (...)
19 Dic. 2023 | Pressenza - International Press Agency Condividi
Nel 2016 un poeta sud-coreano, Lee Yoon-seop, vinse un premio indetto dal sito internet ufficiale della Corea del Nord. Quel premio gli è costato caro, così come le poesie (...)
19 Dic. 2023 | Riccardo Noury - Amnesty International Condividi
Più di 14.000 morti tra la popolazione palestinese di Gaza e tra il 40 e il 50% degli edifici completamente distrutti. Un primo tragico bilancio dei bombardamenti scatenati (...)
18 Dic. 2023 | Antonio Mazzeo Condividi
Il Coordinamento Nazionale Docenti della disciplina dei Diritti Umani, in occasione del 18 dicembre, data in cui ricorre la Giornata internazionale dei migranti (International (...)
18 Dic. 2023 | Pressenza - International Press Agency Condividi
Dopo anni di isolamento il Venezuela potrà ritornare a produrre ed esportare petrolio. Il paese possiede le più grandi riserve al mondo di petrolio ma non ha la tecnologia per (...)
15 Dic. 2023 | Attilio Runello Condividi