Di' la tua
Mentre Sabbahi, terzo con 4.820.000 preferenze e fuori dal ballottaggio, grida all’imbroglio accusando il Ministero dell’Interno di aver “orientato” 900.000 preferenze su Shafiq e (...)
29 Mag. 2012 | Enrico Campofreda Condividi
Per avere un'impressione a caldo sulle presidenziali egiziane riporto questa breve ma esauriente analisi di Lorenzo Declich su In30secondi (i corsivi sono miei): Il (...)
28 Mag. 2012 | 2 commenti | /// Condividi
L’urna dice: militari contro fratelli e l’Egitto della conservazione (islamica e laica) prevale su quello del rinnovamento. Così a giocarsi lo scranno presidenziale il 16 e 17 (...)
26 Mag. 2012 | 2 commenti | Enrico Campofreda Condividi
L'ondata della primavera araba ha messo in crisi non solo l'apparato politico tradizionale dell'Egitto (si veda la bagarre elettorale in corso), ma anche la sua (...)
23 Mag. 2012 | /// Condividi
Se chiedi al fruttivendolo, fiorista, lavamacchine o al più socialmente piazzato egiziano d’Italia che magari fa il ricercatore universitario cosa si decide nell’urna delle (...)
22 Mag. 2012 | 1 commento | Enrico Campofreda Condividi
0 false 14 18 pt 18 pt 0 0 false false false /* Style Definitions */ table.MsoNormalTable mso-style-name:"Tabella (...)
19 Mag. 2012 | Enrico Campofreda Condividi
A una settimana dall’attesissima scadenza delle presidenziali d’Egitto alcuni candidati fanno volare gli stracci. Se ancora non si placano le conseguenze della tenzone (...)
16 Mag. 2012 | 2 commenti | Enrico Campofreda Condividi
Ancora le mani del Consiglio Supremo delle Forze Armate sul passo dopo passo della politica egiziana. Nei giorni della ripresa di una “normalità vigilata”, dopo lo scorrazzare (...)
11 Mag. 2012 | Enrico Campofreda Condividi
Il doodle di Google si tinge di Egitto. Infatti oggi si celebrano i 138 anni dalla nascita di Howard Carter, l'archeologo che scoprì nel 1922 la tomba di Tutankhamon, la (...)
9 Mag. 2012 | Francesco Russo Condividi
In Occidente l'opinione pubblica ha sviluppato due immagini della rivoluzione egiziana e, più in generale, della primavera araba. Una è quella dei giovani di Piazza Tahrir, (...)
8 Mag. 2012 | /// Condividi