Per sapere cosa sia la coerenza basta riascoltare le VOCI dentro l’eclissi di uomini esempio di rigore, responsabilità e impegno civile. Quanto pesi la coerenza possono dirlo i soggetti affetti da PESCITUDINE che si specchiano nelle comunità virtuali dove abbondano le "idee confezionate" da abbracciare secondo la moda del momento. (altro ancora => http://forum.wineuropa.it )
Tutto prevedibile quando si organizza un G8 - Realtà contro reality improntato alla solidarietà e alla sobrietà. Lo spettacolo ha le sue esigenze e la musica è spettacolo. In fondo serve a riempire gli anni di attesa necessari per tornare a "rivivere l’Aquila". (=> http://forum.wineuropa.it )
Da sempre questo è il "governo del fare". Da Napoli all’Aquila la Protezione Civile (Bertolaso) è stato il suo braccio attivo. Nessuno ricorda che il G8- Realtà contro reality doveva essere esempio di "solidarietà e sobrietà". Nessuno ci dirà mai quanto è costato l’impegno profuso per certe "imprese epocali". Il bisogno di sicurezza è insopprimibile. Nel paese del BARBIERE e il Lupo la paura fa dire e fare cose davvero strane. (c’è di più => http://forum.wineuropa.it )
Obama ha rispedito 6 afgani e 4 yemeniti da Guantanamo alle rispettive patrie galere. Quei regimi carcerari sono migliori di Guantanamo? Obama riscopre la minaccia del terrorismo ed i paesi da lista nera. Forse il Nobel per la pace è diventato un atto di FEDE (senza miracoli) per i "maestri" nell’uso dei mass media a fini elettorali. Una domanda sorge spontanea. Dove sono finiti i cantori di Obama? (altro ancora => http://forum.wineuropa.it )
Il PD ha una sola prospettiva: diventare credibile per l’elettorato di centro. Le "cannonate" di Di Pietro e soci non piacciono al centro. La storia del BARBIERE e il Lupo insegna che è facile cavalcare la paura e dire e fare cose davvero strane. Non è urlando che si scalza quella casta di Primi Super Cives che rivendica privilegi e immunità. Come direbbero le VOCI dentro l’eclissi di uomini esempio di rigore, responsabilità e impegno civile, l’interesse collettivo impone di non rigettare la sfida su riforme necessarie al paese. (c’è di più => http://forum.wineuropa.it )