• AgoraVox su Twitter
  • RSS
  • Agoravox Mobile


Commento di CogitoergoVomito

su Il terremoto non guarda la tv


Vedi tutti i commenti di questo articolo

CogitoergoVomito 7 aprile 2009 17:32

Caro Maurizio e Caro Alberto mi avete assolutamente frainteso, ho messo i link sotto per indicare ciò che non era mio, forse è stato un mio errore non essere più specifico.

"Come segnala manteblog l’Istituto Nazionale di Astrofisica ha preso le distanze da Gioacchino Giuliani. 

http://www.inaf.it/ufficio-stampa/comunicati-stampa-del-2009/terremoto-abruzzo/terremoto-abruzzo/?searchterm=giuliani

Giuliani non è un esperto di sismi, ne’ un ricercatore, ne’ un professore (come quasi tutti hanno scritto in questi giorni) ma un collaboratore tecnico non laureato che lavora al progetto del LVD e che studia i terremoti a casa sua nel tempo libero.

parole di http://www.mantellini.it/

Giuliani non ha indovinato nè luogo preciso, nè data precisa del terremoto.
Chissà, forse se avesse indovinato data, luogo e ora precisa l’Istituto nazionale di Astrofisica a quest’ora già l’avrebbe proposto come prossimo premio Nobel per la Fisica, e perchè no, da domani non sarebbe più l’Istituto Nazionale Astrofisica, ma l’Istituto Gioacchino Giuliani." (mia)
 

Che Giuliani è un collaboratore tecnico lo dice l’Istituo Nazionale di Astrofisica e non io che non lo conosco assolutamente, nè ho sentito mai parlare di lui.

Le uniche mie considerazioni sono quelle finali, e cioè che avrei voluto vedere se Giuliani fosse stato più preciso, come si sarebbe comportato l’Istituto Nazionale di Astrofisica...non ho assolutamente detto che i comunicati dell’Istituto sono il Vangelo, ho affrontato la questione in maniera ironica, forse per questo sono stato frainteso...


Vedi la discussione






Palmares