• AgoraVox su Twitter
  • RSS
  • Agoravox Mobile


Commento di

su Calo M5S: ritorno alla realtà?


Vedi tutti i commenti di questo articolo

29 maggio 2013 22:38

@87


Ti rispondo in breve: gli eletti del parlamento rappresentano il popolo italiano, non gli umori del blog di Beppe Grillo. A me non interessa se un politico guadagna 15000 euro al mese se fa il suo mestiere che è governare l’Italia. Se invece non lavora, non assumendosi le responsabilità per cui si è prestato di fronte all’Italia tutta e non il blog di Beppe Grillo, anche 2000 euro di stipendio al mese sono uno spreco. Perché sono soldi che non danno frutto alcuno.

Tra parentesi, è vergognoso che eletti dal popolo non possano dire la loro e debbano tacere lasciando ad un non eletto (beppe grillo) il compito di dettare la linea. Per il semplice motivo che, avendo fatto le parlamentarie, proprio per sono state svolte le parlamentarie, quegli eletti hanno un’investitura popolare non prevista da questa legge elettorale.

Sono stati scelti, proprio dal popolo di Beppe Grillo che li ha candidati dal basso. Proprio per questo possono parlare in proprio, autonomamente, perché rappresentano gli elettori.


Altrimenti diciamoci chiaro e tondo che chi scrive in quel blog non conta niente, chi viene scelto non conta niente, contano solo il duo Grillo-Casaleggio. Che parlano a nome di milioni di elettori che hanno sbagliato a votare, per loro stessa ammissione.

Vedi la discussione






Palmares