• AgoraVox su Twitter
  • RSS
  • Agoravox Mobile


Commento di paolo

su L'energia che viene dal sole


Vedi tutti i commenti di questo articolo

paolo 22 maggio 2012 20:40

Mazzanti , il prezzo della bolletta non può calare se per produrre 100 spendo 200 .Non entro nel merito di conteggi sui quali mi sono già speso anche troppo su questo sito e rischierei di ripetermi . La morale è che attualmente il FV rappresenta una diversificazione energetica che rimane marginale a fronte di costi rilevanti .Se tolgono gli incentivi si blocca tutto .
E tieni presente che lo Stato ha un contratto ventennale di rimborsi ma non è detto che mantenga la promessa e non sarebbe certamente la prima volta (chiedilo agli esodati) .

Per quanto attiene le fonti rinnovabili (idroelettrico a parte che pone problemi di orografia) esse sono tutt’altro che gratuite ,perché se è vero che il sole non costa nulla come carburante ,costa e parecchio intercettare e raccogliere l’energia che ci regala in termini di impegno del territorio e come costi di impiantistica .E non è neppure vero che non ci siano costi di manutenzione e di dismissione , la distruzione ed il riciclo dei pannelli poi ha costi rilevantissimi .

Comunque l’impegno sull’ FV deve continuare perché ha una valenza sia come Know-how tecnologico che abbatterà i costi ,sia come diversificazione strategica per non dipendere dagli arabi ,sia in termini di nuove opportunità di mercato e sia perché sottrae Tep e quindi combustione dei fossili . Bisogna però che avvenga in un quadro normativo di incentivazioni più equilibrato e non drogato come è tutt’ora.
ciao


Vedi la discussione






Palmares