Citando le Scritture, bisognerebbe cacciare i mercanti dal Tempio, come dire che bisogna togliere la politica dalle mani della finanza, dell’imprenditoria e dei professionisti (magistrati, avvocati, medici, ingegneri, miltari, ecc.) mettendola in mano degli uomini di cultura (filosofi, letterati, storici, sociologi) e degli scienziati della politica, che possono certo valersi dell’aiuto e consulenza dei professionisti dei vari settori, ma la Politica, come Ars Politica, come Scienza della Politica, come Disciplina della Politica, dev’essere, appunto, affare solo ed unicamente delle persone di cultura e degli scienziati della politica.