• AgoraVox su Twitter
  • RSS
  • Agoravox Mobile


Commento di paolo

su Berlusconi sempre più inadeguato. Ma le opposizioni che fanno?


Vedi tutti i commenti di questo articolo

paolo 3 ottobre 2011 10:38

Adesso ho capito l’obiezione e mi scuso per aver frainteso .Sono pienamente d’accordo .E’ vero nel PDS .DS ,PD è totalmente mancata , oltre ad un rinnovamento generazionale ( che non sia Matteo Renzi che per inciso è un democristiano),una analisi critica del passato .Hanno risolto con una scissione ,anche se bisogna dire che Enrico Berlinguer un certo revisionismo storico lo aveva fatto , con il famoso strappo dal’’URSS .Nella mia frase " ..ci si capiva qualcosa.." però non c’era compiacimento ma la constatazione che almeno i ruoli politici erano percepibili ,oggi l’unica distinzione è tra chi sta con i giudici e chi è contro , e il confine di separazione non è neanche tanto chiaro .


Cosa sarebbe stata l’Italia se avesse vinto nel 48 il PCI ? Non lo so ,francamente non lo so .Sicuramente ci sarebbe stato un isolamento in ambito europeo ed occidentale . La ritengo una pura speculazione intellettuale perché da paese sconfitto nella 2° guerra mondiale,soggetto a trattati internazionali e con una economia tutta da ricostruire ,non era possibile accettare quella soluzione.E non credo neanche che gli italiani in genere ,anche quelli che aderivano al PCI,avessero in animo una soluzione di quel tipo .Il PCI si era sostenuto come forma di lotta al fascismo ma l’ideologia comunista di stampo sovietico non era replicabile in Italia,troppe le differenze di storia ,cultura e direi perfino diversità antropologica che avrebbero impedito una deriva di quel genere . 
Ciao 


Vedi la discussione






Palmares