• AgoraVox su Twitter
  • RSS
  • Agoravox Mobile


Commento di

su Il Cavaliere cerca di restare in sella, con alleanze "accozzaglie"


Vedi tutti i commenti di questo articolo

26 agosto 2010 06:32

La fine di B. è iniziata l’anno scorso con lo scandalo Noemi, e i meriti di Fini in questa vicenda sono tutti da comprovare. Per ora si può solo ipotizzare che il comportamento di Fini sia determinato dalla sua volontà di succedere a B., ma non è detto che ciò porti ad un miglioramento della situazione politica italiana. E invece assai probabile che si proseguirà sulla strada del berlusconismo, ma senza i suoi eccessi e le sue bizzarrie. E la Lega dovrà rinunciare alle smargiassate di Bossi, se vorrà che i “politologi” e gli “opinionisti” a tassametro continuino a fingere di prenderla sul serio. È opportuno precisare a questo punto che l’Italia non è una nazione libera, ma è a sovranità limitata. Ciò dipende dalla presenza sul suo territorio di decine di testate nucleari situate nelle numerose basi militari americane, dalla presenza del Vaticano, dal persistere di una criminalità organizzata che da tempo ha allargato il suo raggio d’azione dal Sud del Paese fino al Nord, e dal torbido intreccio di interessi economico-finanziari occulti che fanno capo alla P2. In questo contesto, l’agibilità democratica è giocoforza limitata. In altri termini, in Italia non vige una democrazia piena, ma una sua rappresentazione. Purtroppo la Storia ci dice che nel Bel Paese i complotti e gli intrighi sono stati pane quotidiano nel corso dei secoli. Finché una parte rilevante della popolazione italiana non si renderà consapevole dello stato delle cose, la democrazia in Italia sarà solo una parvenza.

kthrcds

N.B: le righe qui sopra le ho inviate al Fatto Quotidiano tra le 18 e le 19 di ieri, e un’ora dopo sono state rimosse.


Vedi la discussione






Palmares