Secondo me hai fatto il punto, però vorrei puntualizzare qualcosa riguardo la tanto decantata ripresa della produzione industriale.
Il trimestre precedente ha visto un calo dell’euro del 30%, quindi è ovvio che gli ordinativi provenienti dall’estero siano aumentati, chi doveva comprare ha approfittato della flessione dell’euro per riempirsi i magazzini.
Adesso che l’euro è tornato su valori "normali" e che gli acquirenti hanno già fatto il pieno, accadrà che nel trimestre successivo nessuno comprerà e ci sarà una nuova flessione dell’export.
Non esistono riprese senza occupazione.
Cristiano fantinati