un aggiornamento ce l’avrei, in merito alla Thyssen: "Dalla Stampa si apprende riguardo alla strage di Torino alla Thyssen dove morirono bruciati 7 operai, che “In quel periodo il personale mostrava un certo disinteresse al posto di lavoro». Il primo imputato a deporre al processo Thyssen è l’ex responsabile della sicurezza sul lavoro di corso Regina Margherita, Cosimo Cafueri, e le sue iniziali affermazioni danno subito conto che non intende arroccarsi in una linea difensiva di minimizzazione delle proprie responsabiltà. Almeno non solo. Il «quadro» ora in pensione comincia dalla «distrazione» degli operai, ci ritorna su: «La gente aveva la testa da un’altra parte, in fabbrica. Forse per via dell’annuncio della chiusura dello stabilimento. Lo avevano notato anche gli ispettori dell’Asl (quelli ora sotto inchiesta, ndr.) e avevano raccomandato più attenzione». Lui era «abbastanza preoccupato che qualcuno si facesse male».
http://www.reset-italia.net/2009/10/07/da-genova-passando-per-il-1944-ci-siamo-distratti-e-finiti-in-fumo/