• AgoraVox su Twitter
  • RSS
  • Agoravox Mobile


Commento di

su W.A.S.P., al G8 il mondo parla italiano


Vedi tutti i commenti di questo articolo

9 luglio 2009 12:45

Non volendo entrare nel merito delle tue opinioni , che non condivido , ho letto con interesse il tuo articolo.Anche per evitare di fossilizzarsi in un monopensiero è importante cercare di comprendere le ragioni dell’altro.
Una cosa però non capisco, la tua posizione circa l’enciclica.
Anche qui , non entrando nel merito , perchè dici che dovrebbe essere studiata nelle scuole? perchè dovrebbe avere una risonanza superiore al g8?
Quello che per te è il successore di pietro, per milioni di italiani è il capo di un altro stato.Il vicario di cristo per noi è un semplicissimo uomo, imperfetto come tutti .Molti fra quelli che considerano il papa un "uomo politico" ritengono le sue indicazioni morali vuote ed ipocrite, altri, anch’essi molti, lo ritengono semplicemente sovrastruttura nel senso marxista del termine, con tutte le conseguenze logiche derivanti...
Ricordo quando a scuola studiavo dell’enciclica contro i pericoli del velocipedismo , o quella che condannava come peccato mortale la vaccinazione contro il colera.Spesso le encicliche mi appaiono come un mare di ovvietà. solo adesso si sono accorti che un pò più di etica negli affari è auspicabile? che troppo spesso il profitto di pochi corrisponde allo sfruttamento di molti?
Ho parlato dei milioni di italiani che sviluppano e seguono una morale avulsa da principi cattolici e non per questo sono cattivi cittadini , anzi.parliamo dei miliardi di esseri umani che vivono benissimo senza le parole e gli insegnamenti della chiesa cattolica?
Quello che lamento , è non che perseguiate il vostro personale percorso realizzativo , che è cosa bella e giusta, ma che non riusciate a smetterla con questa pretesa di universalità, questo esprimervi per tutti..
Con stima ,
alberto fortuzzi


Vedi la discussione






Palmares