• AgoraVox su Twitter
  • RSS
  • Agoravox Mobile

 Home page > Tribuna Libera > Scossa di terremoto a Napoli: tremano ancora i Campi Flegrei

Scossa di terremoto a Napoli: tremano ancora i Campi Flegrei

Nella notte, alle 1:25, un forte terremoto di magnitudo 4.4 ha colpito l’area dei Campi Flegrei, con epicentro in mare nei pressi di via Napoli, proprio al confine tra i comuni di Napoli e Pozzuoli. 

La scossa, avvertita distintamente in tutta la zona, ha spinto molti abitanti a uscire di casa per timore di ulteriori scosse. Anche a Napoli il sisma è stato percepito con intensità, in particolare nei quartieri più esposti, dove molte persone si sono riversate in strada.

L’evento sismico rientra nel fenomeno del bradisismo, che da mesi sta interessando l’area flegrea. Il sollevamento del suolo, dovuto all’attività vulcanica sotterranea, sta causando un incremento della sismicità, con scosse frequenti e di crescente intensità.

Nei giorni scorsi, proprio per il rischio sismico crescente, la Regione Campania aveva già disposto la chiusura dei siti archeologici dei Campi Flegrei. 

Gli esperti dell’INGV monitorano costantemente la situazione, vigili del fuoco e forze dell'ordine stanno lavorando per valutare danni a persone o cose. Al momento si segnalano solo caduta di calcinacci che avrebbero distrutto alcune auto in sosta nel quartiere di Bagnoli e la caduta di una controsoffittatura a Pozzuoli dove la persona che si trovava all'interno dell'appartamento è stata tratta in salvo senza difficoltà. 

Insieme all'intensità delle scosse cresce anche la paura, una lunga fila di auto si è formata nei pressi dell'ex Base Nato, con le persone che aspettano una risposta alle istituzioni. Nel frattempo, il prefetto Michele di Bari ha convocato in Prefettura tutti gli esperti del team di emergenza per fare un punto della situazione. 

Aggiornamento 3:20 Il Comune di Napoli ha emanato una nota ufficiale: 

"Dopo la scossa di magnitudo 4.4, attivata immediatamente la Protezione civile comunale per

Lasciare un commento

Per commentare registrati al sito in alto a destra di questa pagina

Se non sei registrato puoi farlo qui


Sostieni la Fondazione AgoraVox


Pubblicità




Pubblicità



Palmares

Pubblicità