• AgoraVox su Twitter
  • RSS
  • Agoravox Mobile

Home page > Comunicati > Mobile POS: cos’è, come funziona e quali vantaggi ha?

Mobile POS: cos’è, come funziona e quali vantaggi ha?

Il Mobile POS rappresenta una delle opzioni più tecnologiche, ma al tempo stesso semplici e orientate alla flessibilità delle transazioni elettroniche. Si tratta, in estrema sintesi, di un dispositivo portatile che può essere connesso al proprio smartphone tramite Bluetooth, così da accettare i pagamenti. Viene equipaggiato con una app dedicata, orientata alla gestione delle transazioni e ad altre operazioni tipiche delle attività commerciali. Vediamo dunque di capire quali sono i suoi vantaggi e il suo funzionamento.

Tutti i vantaggi dei mobile POS

Commissioni sui piccoli importi

Premesso che i POS variano in base alla società scelta, è possibile trovare alcune caratteristiche comuni spesso presenti nei modelli mobile. Si fa ad esempio riferimento all'assenza di commissioni sui pagamenti di piccoli importi, fino a un massimo di 10€. Questa peculiarità si dimostra particolarmente vantaggiosa per i piccoli esercizi commerciali, come i bar, o i professionisti che gestiscono spesso delle transazioni di entità minore.

Utilizzo per privati senza partita IVA

Un altro vantaggio importante è il seguente: la possibilità di utilizzare questo dispositivo anche se non si è un commerciante o un professionista. Si parla nello specifico del POS senza partita IVA che, come spiega una guida di Nexi, può essere utilizzato senza problemi anche dai privati, collegandolo allo smartphone o al tablet. A tal proposito, è bene specificare che il POS mobile non emette uno scontrino, ma può inviare una ricevuta via mail o sms. Inoltre, il processo di accredito dei fondi sul conto corrente avviene in modo rapido, generalmente entro un giorno lavorativo dalla transazione.

Semplicità d'uso

La facilità di utilizzo è un altro aspetto saliente del mobile POS. La configurazione iniziale è semplice e intuitiva, al punto che non è previsto un costo per l'installazione. Una volta attivato, il dispositivo permette di effettuare le transazioni in pochi passaggi, semplificando l'esperienza d'acquisto del cliente. Basta connettere il terminale, inserire l'importo ed effettuare il pagamento. Naturalmente la sicurezza delle transazioni viene garantita dai protocolli adottati dai sistemi di pagamento elettronico, che proteggono i dati sensibili del cliente e prevengono frodi e utilizzi illeciti.

Altri vantaggi dei POS mobile

I vantaggi di un POS mobile dipendono, oltre che dalla sua struttura e dal suo funzionamento, anche dai servizi proposti dalla società che lo commercializza. Ad esempio, l'annullamento delle commissioni sui piccoli importi entra di diritto in questo elenco di "bonus". Lo stesso discorso può valere, in certi casi, per il canone azzerato e per la presenza di una commissione unica su tutte le carte europee.

Ovviamente gioca un ruolo fondamentale anche l'app associata al POS mobile, da installare sul proprio smartphone o tablet. In base alla qualità e alla professionalità dell'applicazione, possono essere presenti diverse funzionalità molto interessanti, come la creazione di un catalogo dei prodotti o la gestione di diversi profili, oltre al controllo delle transazioni. Alcune aziende propongono addirittura un sito web per vendere online, incluso nel servizio del POS.

In conclusione, il POS mobile è un'opzione da prendere in seria considerazione per le attività commerciali e i professionisti, oltre che per i privati.



Pubblicità




Pubblicità



Palmares

Pubblicità