• AgoraVox su Twitter
  • RSS
  • Agoravox Mobile

 Home page > Tribuna Libera > Mattarella e la "legalità" da manicomio che ci governa

Mattarella e la "legalità" da manicomio che ci governa

Un vecchio antifascista, negli anni della mia giovinezza, provò invano a spiegarmi che, ben più del manganello, a favore del regime in camicia nera giocarono a un certo punto il conformismo dilagante e l’isolamento del dissenso rispetto alle opinioni correnti.

Ne derivava un doloroso senso di straniamento e il dubbio che tormenta le minuscole minoranze, quando giungono al punto in cui una manifestazione di dissenso rischia di apparire snobismo o esibizionismo persino al dissenziente o, peggio ancora, un segnale allarmante che annuncia squilibri mentali. Più che strumento di repressione, diceva, il manicomio poteva diventare così l’esito «naturale» d’un disagio che era stato politico e sociale, ma era approdato, poi, sul terreno minato della salute mentale.
Oggi capisco bene cosa volesse dire l’antifascista, quando mi descriveva la sua sensazione di straniamento: «mi sentivo come il passeggero di un treno che torna a casa», diceva, «ma come arriva alla stazione e si guarda attorno, avverte il senso di sbandamento di ha sbagliato fermata ed è finito in un mondo che non è il suo».

Se tutto quanto si legge in questi giorni sul «nuovo Presidente della Repubblica» è la «normalità» – e come dubitarne? – chi riflette sulle ragioni della sua totale illegittimità morale, politica e in ultima analisi giuridica dà a se stesso l’esatta misura della piega preoccupante assunta dalle sorti del dissenso. Un dissenso che, visto con gli occhi del mio lontano antifascista, si va facendo a giusta ragione patologia: non ha voluto interessarsi della storia politica e della vicenda umana di Mattarella, del quale ricordava bene il ruolo ai tempi dei nostri bombardamenti su Sarajevo e ha dovuto riconoscere con se stesso che, lui o un altro, anche un angelo sceso dal cielo, l’avrebbe ritenuto un diavolo e si sarebbe rifiutato di considerarlo un legittimo Presidente della Repubblica.

Non è forse patologico questo comportamento, se si guarda alla quotidiana normalità? Certo, ci sono stati dietro un ragionamento e una domanda apparentemente razionale: la sua elezione è stata legale? E’ vero, la risposta negativa ha una sua logica: non può essere legale l’elezione di un Presidente da parte di «grandi elettori» che nessuno ha mai eletto e che il Presidente stesso, quand’era giudice della Corte Costituzionale, ha riconosciuto «abusivi del Parlamento. «Grandi elettori», che nessuno ha eletto e si sono insediati alle Camere in virtù di una legge costituzionalmente fuorilegge, come afferma una sentenza della Consulta che reca la firma dello stesso Mattarella. Tutto questo è vero, ma a che serve e quanto è sana una verità che non interessa a nessuno?

Quando il neopresidente e i suoi colleghi giudici emisero la loro sentenza, gli scienziati del Diritto, tennero subito a precisare che, in nome della «continuità dello Stato», la sentenza non metteva in discussione le decisioni già adottate dagli abusivi. Per quanto amara fosse la medicina, le vergognose scelte precedenti avevano, quindi, piena validità. In un Paese di senza storia, poi, la distinzione tra passato, presente e futuro s’è annullata e sono due anni che le Camere moralmente e politicamente delegittimate dalla sentenza di Mattarella, hanno spostato in avanti l’idea di «passato» e ipotecato il futuro. Come se la sentenza non fosse mai stata pronunciata, le Camere hanno continuato ad esercitare, in nome del popolo sovrano che non li ha mai eletti, tutti i poteri che la Costituzione gli attribuisce e sono giunte al punto di metter mano alla Costituzione e modificarla. Questa è stata l’indiscussa «normalità» che abbiamo vissuto.

In questa situazione anomala che, la totalità della popolazione ritiene «normale», si sono avute le «elezioni» di Mattarella. Ed è parso a tutti «normalissimo» che il giudice costituzionale abbia accettato di giurare la sua «fedeltà alla Costituzione» e diventarne garante. Di quale Costituzione si tratti, il dissenso, sempre più patologico, non è riuscito a capire. Se si è trattato di quella nostra del 1948, il nuovo Presidente avrebbe forse potuto assumere le sue funzioni solo a condizione di sciogliere immediatamente le Camere e indire le elezioni politiche.

L’articolo 88 della Costituzione glielo consente e lo spirito col quale i Costituenti gli riconobbero questa prerogativa sembra imporglielo. Nella discussione, infatti, il principio attorno a cui ci si confrontò era chiarissimo: tutti coloro che non intendevano riconoscere al Presidente della Repubblica questa prerogativa ritenevano che nessun atto individuale possa soverchiare e dissolvere la legittima rappresentanza della Nazione. Vittorio Emanuele Orlando ricordò addirittura il caso francese del 1878, quando il Presidente della Repubblica Mac Mahon sciolse le Camere e il popolo reagì rieleggendo tutti i deputati decaduti e delegittimando così il ruolo e la figura del Presidente della Repubblica. Qui, però, siamo di fronte al caso opposto e paradossale: il popolo non ha rappresentanza, i pretesi rappresentanti non sono stati mai eletti e la Consulta li ha delegittimati. Vallo a spiegare alla “normalità” da manicomio che governa il Paese.

 

Foto: Elena Gatti/Flickr - Ex Manicomio Montebello

Questo articolo è stato pubblicato qui

Lasciare un commento

Per commentare registrati al sito in alto a destra di questa pagina

Se non sei registrato puoi farlo qui


Sostieni la Fondazione AgoraVox


Pubblicità




Pubblicità



Palmares

Pubblicità