Lampedusa ricorda le 368 vittime del naufragio del 3 ottobre 2013. Assente il Governo
Lampedusa- Le Telecamere di LiberaEspressione – Commemorazione 3 Ottobre 2018

In ricordo della vergognosa tragedia, così definita da Papa Francesco, Lampedusa commemora il 3 ottobre in presenza del Sindaco di Lampedusa Salvatore Martello, rappresentanti del Comitato 3 ottobre con altre associazioni e diversi studenti provenienti da tutta Italia.
Tareke Brhane rappresentante del comitato 3 ottobre ci fa notare la non presenza di figure istituzionali nazionali a differenza degli altri anni; ci parla delle tanti morti che ancora ci sono nel Mediterraneo.
Anche il Sindaco di Lampedusa ci parla di uno scollamento tra istituzioni e il giorno della memoria, “La presenza delle scuole è una cosa positiva”, racconta Salvatore Martello.
A quanto sembra ci sono stati anche problemi con il Miur che ha fatto un bando per la Giornata del 3 ottobre e dopo non ha risposto alle scuole e 15 di queste hanno deciso di partire a proprie spese alla volta dell’isola per ricordare la morte dei 368 migranti.
A quanto sembra la Giornata della Memoria sembra aver perso di interesse Politico Religioso e Sociale.
Questo articolo è stato pubblicato quiLasciare un commento
Per commentare registrati al sito in alto a destra di questa pagina
Se non sei registrato puoi farlo qui
Sostieni la Fondazione AgoraVox