L’Italia arretra nell’uso di Internet

Non ci volevo credere. Non solo l’Italia è agli ultimi posti nell’uso di Internet per controllare il conto in banca, pianificare un viaggio, informarsi leggendo un giornale online, comprare qualcosa o cercare un lavoro. Per la prima volta, unico caso in Europa, da un anno all’altro la percentuale di case che usa una connessione ad Internet è diminuita!
Siamo passati dal 43% al 42%!
Mi piacerebbe veramente tanto se qualcuno con responsabilità politiche e gli operatori economici commentassero queste cifre. Vengono da Eurostat e più affidabili non dovrebbero essercene.
A mio avviso c’è da piangere e poi da impostare subito, senza perdere tempo, una politica di diffusione dell’uso della rete a tutte le età, non solo a scuola. Altro che Sky e IVA, qua stiamo perdendo l’ultimo treno. Ce ne rendiamo conto?
LEGGI: L’uso di Internet in Europa (PDF).
Commenti all'articolo
Lasciare un commento
Per commentare registrati al sito in alto a destra di questa pagina
Se non sei registrato puoi farlo qui
Sostieni la Fondazione AgoraVox