• AgoraVox su Twitter
  • RSS
  • Agoravox Mobile

 Home page > Attualità > Salute > In aumento le malattie psichiatriche tra gli adolescenti. Colpa di (...)

In aumento le malattie psichiatriche tra gli adolescenti. Colpa di internet?

Secondo l’Oms (organizzazione mondiale della sanità), entro il 2020 il 12% degli adolescenti potrebbe essere affetto da disturbi psicopatologici gravi.

Secondo i dati diffusi dai neuropsichiatri del “Regina Margherita” di Torino, nel solo Piemonte ormai l’8% dei giovanissimi ne sarebbe affetto. 

E’ del tutto evidente la necessità di individuare le cause della crescente diffusione di tali disturbi. Si potrebbe sostenere, e alcuni lo fanno, che sia internet, la Rete, a contribuire, quanto meno, all’ aumento delle psicopatologie fra gli adolescenti.

Su Redatto Resociale viene riportata un’intervista a Daniele Biondo, dell’Associazione romana per la psicoterapia dell’adolescenza (Arpad). Qual è l’opinione di Biondo?

Biondo utilizza due concetti chiave per comprendere il male di vivere degli adolescenti: quelli di dolore “generazionale” e dolore “evolutivo”.

“Il primo – spiega il medico – è il prodotto della frattura generazionale che sta lasciando i nostri ragazzi senza punti di riferimento. La net generation, quella nata attorno all’anno 2000, è la prima alla quale viene chiesto di crescersi da sola: si sono rassegnati a fare a meno non solo degli adulti, ma della stessa adultità come modello di riferimento.

Emanciparsi dai genitori, oggi, non equivale più a lasciare la loro mano quando si è pronti ad andare per la propria strada: dagli adulti ci si scinde bruscamente; trovandosi però senza punti di riferimento. E ciò interferisce col processo di soggettivazione, ovvero con la formazione del sé: perché è dai genitori e dal mondo adulto che i ragazzi mutuano la propria identità. E’ qui che origina ciò che io chiamo ‘dolore evolutivo’; ovvero l’illusione di poter vivere facendo a meno non solo degli altri, ma perfino di se stessi”.

E cosa spinge i genitori ad abdicare al loro ruolo?

Secondo Biondo “un processo di imbarbarimento collettivo, che ha molto a che vedere col nostro modello produttivo e sta portando a un appiattimento dell’intera società su un registro adolescenziale. Con la sua identità volubile, in perpetuo divenire, l’adolescente è il consumatore perfetto. La società dei consumi ci vuole tutti inquieti, volubili, in una parola: adolescenti.

Ed è per questo che – mentre i giovanissimi bruciano le tappe – i loro genitori regrediscono, agendo sempre più come caricature dei propri figli. Il problema, ancora una volta, è che in un mondo di pari non esistono figure di riferimento”.

E la Rete gioca un ruolo ben preciso.

Infatti per Biondo gioca “un ruolo molto importante, perché è in rete che molti di questi ragazzi mutuano le loro identità. Ma si tratta di identità instabili, surrogate; in grado di produrre danni anche gravi. Prendiamo l’esempio del ‘sexting’: nel tentativo di sedurre uno o più coetanei, una ragazza di dodici anni inizia a inviargli sul web delle foto in cui appare quasi nuda, in atteggiamenti provocanti. In quel momento, lei sta scimmiottando pose e cliché che a sua volta, probabilmente, ha visto sul web.

Tramite i ‘like’ sui social network, cerca di catturare attenzione, approvazioni: il che, in un certo senso, è anche normale a quell’età. Quello di cui non si rende conto è che, una volta inviate, su quelle immagini non avrà più alcun controllo: ed è così che nascono molti episodi di cyberbullismo, un altra faccia della medaglia di questo malessere. Con l’emergere di questa sessualità precoce, nei nostri studi ci troviamo ad affrontare emergenze di ogni tipo: gravidanze, malattie sessualmente trasmissibili. Segno che questi ragazzi si buttano in relazioni che, a 12 anni, non sono assolutamente in grado di gestire”.

Come spezzare, quindi, questo rapporto morboso col virtuale?

Questa l’opinione di Biondo: “Di certo la soluzione non può essere la terapia d’urto, ovvero togliere bruscamente ogni accesso alla rete. In primo luogo perché, per questi ragazzi, lo smartphone diventa una vera e propria protesi: strapparglielo dalle mani è come portargli via una parte di sé; e andrebbe a scatenare solo ulteriori angosce. Poi perché non è imputabile alla rete la responsabilità di tutto questo. Internet è uno strumento: può essere usato per socializzare con altri giovani, così come per isolarsi totalmente all’interno del proprio mondo. Da noi ormai arrivano decine di ragazzi che si ritirano non tanto dalla scuola, ma dalla vita stessa: si chiudono in una stanza e possono restarci per anni, fino a non uscirne neanche per mangiare.

Ma anche in situazioni del genere, più che un nemico da osteggiare, la tecnologia diventa uno strumento nelle mani del terapeuta per avvicinare questi ragazzi anche sul piano terapeutico. Quello che fanno all’interno del web può dirci molto su chi sono, sui loro bisogni e sulle loro angosce. Al punto che chiunque lavora con gli adolescenti, oggi, ha dovuto immaginare dei modelli di intervento ad hoc per situazioni del genere”.

Le valutazioni di Biondo sono molto interessanti. E dovrebbero essere tenute in considerazione soprattutto dagli adulti, dai genitori ma anche dagli educatori, in primo luogo dagli insegnanti.

Questo articolo è stato pubblicato qui

Lasciare un commento

Per commentare registrati al sito in alto a destra di questa pagina

Se non sei registrato puoi farlo qui


Sostieni la Fondazione AgoraVox


Pubblicità




Pubblicità



Palmares

Pubblicità