• AgoraVox su Twitter
  • RSS
  • Agoravox Mobile

 Home page > Attualità > Media > Il declassamento dell’Italia secondo Il Giornale: trova le differenze

Il declassamento dell’Italia secondo Il Giornale: trova le differenze

1) Il Giornale del 20 ottobre 2006: Standard & Poor's declassa l'Italia, al Governo Romano Prodi (in carica da pochi mesi, dopo i 5 anni di Berlusconi). La notizia viene sparata in apertura, a titoli cubitali, e riempie le prime tre pagine del quotidiano, al grido di "Dai Fiaschi ai Fischi, governo inadeguato", "Le agenzie retrocedono Prodi in serie B", "Berlusconi licenzia Prodi: se ne vada, prima di fare altri danni".



2) Il Giornale del 21 settembre 2011: Standard & Poor's declassa l'Italia, al Governo Silvio Berlusconi. La notizia, che oggi apre le prime pagine di tutti i quotidiani italiani, dal Sole 24 Ore al Manifesto, passando per il Corriere della Sera e Repubblica, scompare dalla prima pagina del quotidiano della famiglia presidenziale. Sul declassamento, nemmeno una parola. La notizia "verrà data", per modo di dire, solamente a pagina 8, e con i seguenti titoli: "Palazzo Chigi contesta il taglio: frutto di un giudizio politico", "Credit Suisse promuove l'Italia: l'economia non va così male", "Le borse snobbano i rating", "La classe degli asini non può dare voti".

 


[Clicca sulle immagini per ingrandire]
Questo articolo è stato pubblicato qui

Commenti all'articolo

Lasciare un commento

Per commentare registrati al sito in alto a destra di questa pagina

Se non sei registrato puoi farlo qui


Sostieni la Fondazione AgoraVox







Palmares




Ultimi commenti