• AgoraVox su Twitter
  • RSS
  • Agoravox Mobile

 Home page > Tribuna Libera > E nun ce vole stà! Grillo fa rivotare gli iscritti M5s.

E nun ce vole stà! Grillo fa rivotare gli iscritti M5s.

Chi di clic ferisce, di clic perisce! Beppe Grillo nella domenica della ‘cacciata’ dal Movimento è rimasto vittima della sua stessa creatura: la ‘democrazia dal basso’. Gli iscritti, infatti, con il loro voto online lo hanno cacciato dal Movimento, abolendo il ruolo del garante e lui, Beppe Grillo, non ci sta a passare da ‘rottamatore’ a ‘rottamato’!

Beppe Grillo a San giovanni in laterano 23 maggio 2014

Infatti, a meno di ventiquattr’ore dalla chiusura della Costituente, Grillo ha chiesto la ripetizione delle votazioni! Primo, perchè su un totale di 88.933 iscritti, ‘solo’ 34.438 hanno dato il via libera alla cancellazione dell’Elevato, troppo pochi per raggiungere la maggioranza assoluta degli iscritti che rende valida la votazione. Secondo, perchè a questi si devono aggiungere i 15.840 che, invece, si sono detti contrari e altri 4.174 che si sono astenuti.

In buona sostanza, Grillo ha rimesso in discussione il voto uscito dal cilindro di Conte!

Pertanto nei prossimi giorni i 5stelle torneranno a votare. Si riaccende, così, lo scontro tra Beppe Grillo, il padre-padrone e fondatore dei 5stelle, e Giuseppe Conte, l’avvocato che lo stesso guru del Movimento aveva messo a capo delle sue truppe!

In ballo ci sono Prima la cancellazione del ruolo di garante, la rottamazione dello stesso Grillo, ma anche la richiesta di modificare il simbolo e la revisione dei poteri del presidente.

Una nuova sfida che si fa complicata per l’Avvocato del popolo, perché ora Giuseppe Conte e i suoi dovranno riportare alle urne sul web oltre la metà degli 89mila iscritti, in un clima intossicato dalla minoranza grillina, che protesta da settimane anche per il taglio di oltre 70mila iscritti (ufficialmente perché inattivi).

Se la campagna di astensione, che senza ombra di dubbio Grillo rimetterà in piedi, dovesse andare a buon fine, la seconda consultazione rimarrebbe sfornita di quorum, lasciando le cose come stanno e lasciando dunque il ruolo di garante al fondatore del Movimento.

Commenti all'articolo

  • Di paolo (---.---.---.49) 30 novembre 2024 16:36

    Se il M5S non taglia il cordone ombelicale con Grillo, netto e totale, decreta la propria fine definitiva e irreversibile. Che poi è proprio l’obiettivo del comico alle prese con pensieri del terzo tipo. Riduttivo pensare che Grillo si muova per invidia o rancore nei confronti di Conte. Su Grillo agiscono altre spinte. In questo paese non sono ammesse deviazioni dal potere e se sgarri poi, in un modo diretto o indiretto, te la fanno pagare. Se poi ad un genovese gli tagli 300.000 euro anno, presi a sbafo, allora...........

    Mala tempora currunt.

Lasciare un commento

Per commentare registrati al sito in alto a destra di questa pagina

Se non sei registrato puoi farlo qui


Sostieni la Fondazione AgoraVox


Pubblicità




Pubblicità



Palmares

Pubblicità