Ateronon: pomodori della salute

L’antiossidante denominato "licopene" e contenuto nei pomodori sembra in grado di liberare le arterie ostruite e quindi di evirare gravi problemi al cuore.
Lo hanno scoperto i ricercatori dell’Università di Cambridge utilizzando una varietà di pomodori chiamata tangerino.
Il nuovo farmaco derivato da questi pomodori è stato chiamato "Ateronon".
Tale farmaco si è dimostrato in grado di abbattere del 90% il colesterolo ldl,quello che è anche chiamato colesterolo cattivo e che è in parte responsabile di infarti ed ictus. Verranno fatte sperimentazioni più approfondite ma se i risultati saranno confermati, l’ Ateronon potrebbe sostituire i farmaci a base di statine, farmaci che non sono esattamente innocui come molti pensano ma che presentano alcuni effetti collaterali.
E speriamo che questi risultati arrivino presto...
Non nell’interesse delle grosse case farmaceutiche ma nell’interesse delle moltissime persone a rischio di malattie coronarie.
Commenti all'articolo
Lasciare un commento
Per commentare registrati al sito in alto a destra di questa pagina
Se non sei registrato puoi farlo qui
Sostieni la Fondazione AgoraVox