Di' la tua
Sono immaginarie propriamente nel senso che l'immaginazione è stata la forza portante e conseguente sia tra gli eletti che tra gli elettori. Cioè la scelta degli elettori (...)
30 Mag. 2014 | Nicolai Caiazza Condividi
L'exploit di Renzi alle elezioni per il Parlamento Europeo ha sorpreso gli elettori meno attenti, divisi fra Grillo, il segretario del PD e Berlusconi. Diciamo la verità, (...)
30 Mag. 2014 | 5 commenti | Angelo Libranti Condividi
Di troppo lavoro si può vivere (o morire)? Periodi nei quali il lavoro scarseggia si alternano a giorni con troppi compiti nei quali non bastano ventotto ore per completare (...)
30 Mag. 2014 | Mario Monfrecola Condividi
Qualche anno fa una famosa prima pagina del Manifesto titolava: Non moriremo democristiani. Quando ho letto i risultati delle europee l'altra notte ne sono stato sicuro. (...)
30 Mag. 2014 | Alfonso Mandia Condividi
Si stanno levando molte voci che chiedono le “dimissioni” di Beppe Grillo (ho visto una dichiarazione in questo senso anche di parlamentari del M5s o ex del movimento), anche in (...)
30 Mag. 2014 | 9 commenti | Aldo Giannuli Condividi
Esilarante. Secondo notizie di stampa (virgolettate) quello che segue è il comunicato stampa del M5S dopo la tornata elettorale di domenica scorsa: «Considerando (...)
29 Mag. 2014 | 13 commenti | Fabio Della Pergola Condividi
PD, 40% di che? Le elezioni e la vittoria del partito della protesta. Come i media manipolano la realtà. In Italia ha vinto il partito del “non voto”. Monta la protesta, ma i (...)
29 Mag. 2014 | 3 commenti | Antonio Giangrande Condividi
Caro Movimento, è ora che cammini da solo. Chiedo anticipatamente scusa del tono perentorio del mio intervento, ma dopo 10 anni di proposte è tempo di bilanci e di decisioni. (...)
29 Mag. 2014 | 5 commenti | paolodegregorio Condividi
La sconfitta elettorale del MOV5S c'è stata, ma non serve a niente piangersi addosso e creare attriti e divisioni. Serve invece essere uniti e costruire le basi per un (...)
29 Mag. 2014 | 2 commenti | Camillo Pignata Condividi
Benvenuti in Italia, uno strano paese dove le nuove generazioni sono costrette ad investire sul passato, questa è la breve riflessione che spesso sono costretto a fare quando (...)
29 Mag. 2014 | Angelo Bruscino Condividi