Di' la tua
Gli integralisti leghisti hanno raggiunto il potere. Ed è un potere che consente ormai loro di poter dominare pressoché incontrastati le clericalate assegnate settimanalmente (...)
27 Dic. 2018 | UAAR - A ragion veduta Condividi
“Non aggiungerete nulla a ciò che io vi comando e non ne toglierete nulla” Da diversi mesi che ho aperto quel libro impolverato che avevo posto in un cassetto e che non avevo (...)
21 Dic. 2018 | Nicola Pezzella Condividi
L’annoso problema dei costi della Chiesa a carico di tutti i contribuenti è tornato d’attualità dopo la sentenza della Corte di giustizia europea sull’Ici non versata dalla Chiesa (...)
19 Dic. 2018 | UAAR - A ragion veduta Condividi
In questo articolo cercheremo di rivelare qualche mistero del libro più antico della Bibbia... La Genesi. In questi giorni che molti si affrettano per comprare regali o (...)
18 Dic. 2018 | Nicola Pezzella Condividi
Non c’è tre senza quattro: la Corte dei conti non molla. Come già nel 2014, nel 2015 e nel 2016, nei giorni scorsi ha diffuso l’ennesima relazione critica nei confronti del (...)
13 Dic. 2018 | UAAR - A ragion veduta Condividi
Una “Santa Alleanza” nel nome dei diritti negati. Potremmo definire così l’iniziativa della Commissione bilaterale tra cattolici ed ebrei, da estendere anche a una rappresentanza (...)
28 Nov. 2018 | UAAR - A ragion veduta Condividi
«Durante il question time alla Camera dei Deputati, il ministro Tria ha detto che trattenere in compensazione le quote dell’otto per mille destinate alla Chiesa cattolica, al (...)
23 Nov. 2018 | UAAR - A ragion veduta Condividi
La loro storia di coppia è finita proprio male. Su un solo punto sono d’accordo: vogliono divorziare consensualmente. Ma il tribunale ha risposto loro che non è possibile. È (...)
16 Nov. 2018 | UAAR - A ragion veduta Condividi
Quando, il 2 aprile 2015, i soldati israeliani fecero irruzione in casa di Khalida Jarrar, parlamentare e avvocato palestinese, lei era assorta nella sua ricerca. Da mesi, (...)
14 Nov. 2018 | La bottega del Barbieri Condividi
Di questi tempi un anno fa, a firma degli onorevoli Mara Mucci e Ivan Catalano (Gruppo Misto), veniva depositato l’“emendamento oneri”. Ma non riuscì a passare. Lo scopo era (...)
14 Nov. 2018 | UAAR - A ragion veduta Condividi