Di' la tua
Nonostante il pressoché totale silenzio mediatico e l’assenza di un qualsivoglia dibattito politico sull’argomento durante gli ultimi undici mesi, tempo durante il quale il (...)
1 Ott. 2019 | UAAR - A ragion veduta Condividi
Dopo quattro anni Ahmed, un cittadino siriano arrestato in Ungheria nel settembre 2015 per “complicità in un atto di terrore”, ha potuto finalmente riabbracciare la sua famiglia (...)
30 Set. 2019 | Riccardo Noury - Amnesty International Condividi
Dal professor Pietro Omodeo, che l’Uaar è orgogliosa di avere tra i propri presidenti onorari, abbiamo imparato e continuiamo ad imparare davvero tanto. Giovane scienziato (...)
30 Set. 2019 | UAAR - A ragion veduta Condividi
A trent’anni dalla storica sentenza n. 203 del 1989, con la quale la Corte Costituzionale ha riconosciuto la laicità supremo principio costituzionale, l’Uaar promuove il Convegno (...)
26 Set. 2019 | UAAR - A ragion veduta Condividi
La religione e i robot: gli esperimenti in Giappone, India e Germania. Intervista al teologo Brunetto Salvarani di Daniele Barbieri (*) Mindar è un robot. Da qualche (...)
26 Set. 2019 | La bottega del Barbieri Condividi
La clericalata della settimana è dei consiglieri leghisti del Comune di Firenze Andrea Asciuti e Federico Bussolin che hanno chiesto al sindaco di consacrare la città al cuore (...)
25 Set. 2019 | UAAR - A ragion veduta Condividi
Ogni settimana pubblichiamo una cartolina dedicata all’affermazione o all’atto più clericale della settimana compiuto da rappresentanti di istituzioni o di funzioni pubbliche. (...)
23 Set. 2019 | UAAR - A ragion veduta Condividi
E’ stato, probabilmente, il più bel regalo ricevuto in coincidenza del suo compleanno: l’incardinamento, a distanza di 30 anni dalla sospensione a divinis e della successiva (...)
23 Set. 2019 | Massimo Alberghini Condividi
Un agosto rovente per la politica italiana, con la crisi di governo fatta esplodere da Matteo Salvini. Lo scontro parlamentare ha riportato nel dibattito persino il tema della (...)
18 Set. 2019 | UAAR - A ragion veduta Condividi
Il destino dell’art. 580 del codice penale, quello per intenderci che punisce chiunque istighi una persona al suicidio o l’aiuti a metterlo in pratica, è ormai da tutti (...)
11 Set. 2019 | UAAR - A ragion veduta Condividi