Di' la tua
“Mie care sorelle e cari fratelli palestinesi, sono venuto nella vostra terra e ho riconosciuto tratti della mia terra. Una volta, nella mia terra, c’erano persone che credevano (...)
9 Giu. 2009 | 1 commento | Sergio Nazzaro Condividi
Euna Lee e Laura Ling di Current Tv sono state fermate il 17 marzo al confine con la Cina con l’accusa: "intenti ostili" e "grave crimine contro la (...)
8 Giu. 2009 | Redazione Condividi
L’esecuzione di Ken Saro Wiwa, poeta e attivista per la difesa dei diritti umani, e di altri otto militanti del Movimento per la sopravvivenza del popolo Ogoni (Mosop), da lui (...)
8 Giu. 2009 | 1 commento | Annalisa Melandri Condividi
Il popolare presidente U.S.A scrive intense pagine di Storia aprendo pubblicamente ed apertamente all’Islam, o meglio al mondo musulmano, come già largamente annunciato. Questo (...)
6 Giu. 2009 | 2 commenti | Francesco Rossolini Condividi
In un passaggio del suo discorso all’Università Al-Azhar del Cairo, il Presidente degli Stati Uniti Barack Obama ha parlato di democrazia. Ha detto che un buon uomo politico (...)
6 Giu. 2009 | 2 commenti | Bernardo Aiello Condividi
Ci voleva proprio un “abbronzato” (come dice un “nostro comune amico”), portatore delle culture “meticcie” antischiaviste, a declamare, in maniera forte e chiara, la voce della (...)
5 Giu. 2009 | 2 commenti | Kocis Condividi
"Merda di italiano vattene via nel tuo merdoso paese". Così sono stato apostrofato da un prete di un piccolo paesino in provincia di Cracovia in Polonia. Non siamo (...)
5 Giu. 2009 | 11 commenti | Cagliostro Condividi
Barack Hussein Obama ha sorpreso il mondo pronunciando uno dei più grandi discorsi che un leader politico abbia mai fatto, mantenendo così l’impegno assunto in campagna (...)
5 Giu. 2009 | 2 commenti | fabiobartoli Condividi
Quel giorno, di vent'anni fa, il Governo sparò agli studenti e agli operai. Sono passati vent'anni e oggi questo video è ancora la Storia. Chissà se quel giovane anonimo (...)
4 Giu. 2009 | 2 commenti | Condividi
L’intricata e tragica vicenda dell’Airbus A 330 sembra un giallo in piena regola e farà parlare di sé per parecchio tempo. La versione più diffusa della causa della sciagura è (...)
3 Giu. 2009 | 4 commenti | Francesco Rossolini Condividi