Di' la tua
A neanche un mese dai violentissimi scontri tra esercito e nativi dell’Amazzonia, il governo peruviano annuncia la cessione di una grossa fetta di foresta alla Perenco, (...)
2 Lug. 2009 | il Carattere Condividi
Le maglie della censura si sono strette sulla rete e la repressione per ora sembra aver vinto nelle strade. Ma è difficile sapere quello che staaccadendo davvero in Iran (...)
2 Lug. 2009 | Francesco Condividi
Un gruppo di Sans-papiers che occupava alcuni piani della Borsa del lavoro di Parigi, stanno occupando in questo momento i marciapiedi della via, rue De La Bourse, adiacente (...)
1 Lug. 2009 | Karim METREF Condividi
Ovvero: quali paesi, l’estate scorsa, volevano sanzionare economicamente e poi anche attaccare militarmente l’Iran di Ahmadinejah con la motivazione (o meglio dire con la scusa) (...)
1 Lug. 2009 | 1 commento | savi Condividi
In queste ore i media italiani e stranieri hanno trattato in modo molto superficiale la questione del referendum che si sarebbe dovuto tenere ieri a Tegucigalpa, in (...)
1 Lug. 2009 | Annalisa Melandri Condividi
Uno speciale dedicato all’Iran, in questi giorni al centro dell’attenzione internazionale, dove si assite all’ennesimo capitolo di una Rivoluzione di colore. In questo articolo, (...)
30 Giu. 2009 | 2 commenti | Attilio Folliero Condividi
Secondo il Mend più di 20 soldati sarebbero morti nell’attacco. La Shell ha deciso di sospendere le operazioni nell’area occidentale del Niger Delta, che comprende lo stato del (...)
30 Giu. 2009 | PortaMetronia Condividi
Il ridispiegamento in patria delle truppe americane è previsto per il 2011, con un significativo ridimensionamento appena dopo le elezioni del prossimo Gennaio. Ma ora è stata (...)
30 Giu. 2009 | Alex Buaiscia Condividi
Unica nota positiva, le proteste degli ultimi anni contro questa cattedrale nel deserto che hanno causato il progressivo ritiro di importanti finanziatori stranieri. Il (...)
30 Giu. 2009 | Dino Brancia Condividi
Gli scandali sessuali di Berlusconi rischiano di far passare in secondo ordine la visita del premier israeliano Netanyahu a Roma, prima tappa di un tour diplomatico che lo (...)
30 Giu. 2009 | 3 commenti | fabiobartoli Condividi