Di' la tua
E’ stato siglato domenica 24 settembre l’accordo provvisorio tra il sindacato degli sceneggiatori Writers Guild of America (WGA) e le aziende del settore dell’intrattenimento, (...)
27 Set. 2023 | Pressenza - International Press Agency Condividi
A metà degli anni ’80 aveva fatto scalpore la scelta dell’attore Yul Brinner che, poco prima di morire per un cancro ai polmoni, registrò un messaggio (contro le sigarette) che fu (...)
24 Lug. 2023 | Pressenza - International Press Agency Condividi
Che se ne sia consapevoli o meno, quella che viviamo è l'epoca del raggiungimento del successo a tutti i costi, l'epoca in cui persino il danaro pare aver abdicato a (...)
23 Dic. 2020 | 1 commento | Rosamaria Fumarola Condividi
Una carrellata di trasposizioni cinematografiche e televisive di epidemie in salsa fantascientifica per indagare l'immaginario legato ai virus di Marco Boscolo Da sempre i (...)
27 Feb. 2020 | Oggiscienza Condividi
La violenza è l'ultimo rifugio degli incapaci Isaac Asimov La legge è uguale per tutti, così mi hanno insegnato. Se applico questo principio alla lotta contro la violenza (...)
14 Nov. 2017 | 2 commenti | Elena Ferro Condividi
Sono italiane le ragazze che hanno deciso di realizzare il primo e unico trattato capace di raccontare la genialità del giovane regista Xavier Dolan: enfant prodige canadese, (...)
18 Gen. 2017 | Fabio Barbera Condividi
Che Hollywood impazzisca per i sequel ce ne siamo accorti più volte, basti pensare che ci saranno almeno 40 i film sui super eroi, in tutte le salse, rilasciati nei prossimi 6 (...)
26 Nov. 2014 | Miss. Viral Condividi
Una giovane e sorridente Maryl Streep In fondo, anche se siamo abituati a vederli tra lustrini e abiti di lusso, le celebrities d'oltroceano sono persone normali (...)
30 Set. 2014 | Miss. Viral Condividi
Ooohhh (sospiro di sollievo)…. Godzilla è esattamente quello che mi aspettavo e questa è una bella soddisfazione dopo la paura che venisse fuori un polpettone inguardabile. (...)
29 Mag. 2014 | soloparolesparse Condividi
Gli anni del suo debutto vero, quello mondiale, cominciano ormai ad allontanarsi nel tempo. Il ruolo era quello da sempre dannato, poeticizzato e mitizzato della luccioletta (...)
6 Mar. 2014 | francesco latteri Condividi