RESTART (2 > Errore fatale è inseguire i leader politici nelle loro devianze propagandistiche dai fondamentali dell’economia. Tanto non saranno loro a pagare il conto. Buona notte! ...
RESTART > I mercati
di tipo finanziario vanno su e giù con un moto altalenante, come certi
“focolai” scoppiettanti dentro i paesi della vecchia Europa.
IMPRESA davvero
ardua è cercarne di pronosticare lo scenario (evolversi) nelle susseguenti
24-48 ore.
Per contro, dato consolidato e “distintivo” dell’Italia è l’enorme montagna
del Debito ed il carico del suo Deficit.
Con l’epidemia in atto le forze
politiche, complici gli appuntamenti elettorali, danno fiato alle loro
mirabolanti “ricette”.
IN REALTA’ sono molti i presupposti per una riedizione
(bis) della “stretta” socio-economica post 2008.
Da qui si vedrà il valore
(peso) dell’attuale classe dirigente.
Rigore e austerità faranno da premessa ad
un’efficace agenda di governo.
Le attuali eclatanti “giravolte” echeggiano lo
stile tipico di un Dossier Arroganza …
ALIBI > Gli Stati
Generali, in corso a Villa Pamphili, tendono a diventare un ulteriore “alibi” per
delle mancate efficaci misure di intervento volte a correggere il radicato
squilibrio del nostro Bilancio.
L’attuale emergenza sanitaria sta falcidiando
il PIL di vari Stati, non solo in Europa.
Il crescente ammontare del nostro
DEFICIT resta tuttavia un unicum. E come tale, si presta ad “appetibile”
bersaglio della speculazione finanziaria.
Nessuno nega che sia impresa titanica
conciliare i tanti problemi socio-economici del paese con delle azioni ravvicinate
di rigorosa sanatoria dei conti pubblici.
Difficile sarebbe mantenere il
livello di consenso.
Ma l’attuale emergenza non può neppure rappresentare l’ennesimo
“alibi di rinvio”.