Di' la tua
Il Consiglio direttivo dell’Associazione Italiana dei Professori di Diritto Penale ribadisce la seria e oggi concreta preoccupazione per un così vasto intervento espressione di (...)
La bottega del Barbieri Condividi
Situazione umanitaria a Gaza La portavoce dell’OMS Margaret Harris ha dichiarato che nella Striscia di Gaza “c’è una grave carenza di forniture mediche e medicinali. Stiamo (...)
Pressenza - International Press Agency Condividi
Non soltanto la riorganizzazione della Striscia di Gaza - intesa come ecatombe, cenerizzazione, snaturamento, svuotamento e deportazione della sua gente più o meno (...)
Enrico Campofreda Condividi
“Avremmo dovuto vederci ancora, ma purtroppo non è stato possibile” dice la novantaquattrenne scrittrice e poetessa e giornalista ungherese Edith Bruck che da tempo ha fatto (...)
Nel 2024, i salari hanno avuto una dinamica migliore di quella dei profitti. Quando ciò si verifica, a parità di ogni altra condizione, la pressione fiscale aumenta. Ma i (...)
1 commento | Phastidio Condividi
Dopo la decisione tedesca sul riarmo, Giorgetti si scopre contrario allo scorporo delle spese per la difesa e Urso vuole riconvertire l'automotive al doppio uso militare e (...)
Alle 7.35 del giorno di Pasquetta ci ha lasciato Papa Francesco un papa di tutti. È stato un papa di tutti perché ha avuto delle parole di inclusione nei confronti di tutti (...)
Attilio Runello Condividi
Inaugurata il 16 agosto 1928, dopo anni e anni di attese, senza alcuna cerimonia istituzionale, salvo una foto di rito, immortalata sul Piccolo del 17 agosto 1928, una delle (...)
Marco Barone Condividi
Abbiamo appreso la notizia su Papa Francesco dal professor decano Luciano Vasapollo della facoltà di lettere dell’Università La Sapienza di Roma la prima al mondo. Vasapollo è (...)
Laura Tussi Condividi
Quale nome dare al presente? Aveva proprio ragione Hegel, quando diceva che noi umani riusciamo a riconoscere il senso del tempo solo quando il suo percorso è già completato. (...)
Pino Mario De Stefano Condividi
E’ passato un mese e mezzo dalla sentenza di primo grado per Milorad Dodik, che ha da allora scatenato una crisi politica e costituzionale. di East Journal Cosa ci dice (...)
Come funziona il proselitismo dei testimoni di Geova? Di solito si presentano fuori alle porte per predicare la buona novella del Regno di Dio. Se direte che siete cattolici o (...)
1 commento | Mario Barbato Condividi
In Italia il dibattito sulle droghe è dominato da proibizionismo e pregiudizi che ostacolano una prospettiva laica, scientifica e razionalista. Affronta il tema Giovanni (...)
UAAR - A ragion veduta Condividi
I partiti politici, ridotti a semplici cartelli elettorali, privi di cultura politica e di visione, hanno lasciato libero uno spazio che, progressivamente, i movimenti civici (...)
Gerardo Lisco Condividi
Il Regno del Marocco si conferma come il maggiore cliente arabo del complesso militare industriale di Israele. Secondo quanto rivelato dal quotidiano francese La Tribune, (...)
Antonio Mazzeo Condividi
L’acqua è una risorsa indispensabile per la vita. Basta questa semplice considerazione per comprendere che non deve essere privatizzata, soprattutto perché sta già diventando un (...)
Papa Francesco è morto. L’annuncio del Vaticano: “Alle ore 7:35 di questa mattina il Vescovo di Roma, Francesco, è tornato alla casa del Padre”. Il Pontefice aveva 88 anni. Con (...)
Gregorio Scribano Condividi
La costruzione di megacarceri, le detenzioni illegali e l’utilizzo della “mano dura” sono serviti a Nayib Bukele per sconfiggere, almeno in parte, la criminalità organizzata a (...)
David Lifodi Condividi
Le relazioni tra Cuba, Russia e Cina sono da tempo considerate un pilastro della geopolitica antimperialista. Eppure, negli ultimi mesi, qualcosa sembra cambiare. Non si (...)
Maddalena Celano Condividi
L’Artico, un tempo emblema di una fragile cooperazione, è oggi sconvolto dalle ambizioni di Donald Trump. Le sue dichiarazioni sull’acquisto della Groenlandia, che riecheggiano (...)
Anja Kohn Condividi