• AgoraVox su Twitter
  • RSS
  • Agoravox Mobile

Beneficenza for profit

Di gloria esposito (---.---.---.209) 22 ottobre 2008 19:44

Ho letto e riletto l’articolo e continuo ad avere l’impressione che faccia di tutto un erba un fascio.Premetto che l’economia no profit è un mio pallino quindi posso anche aver frainteso il contenuto del suo scritto ciononostante vorrei contribuire dicendo che questa particolare branca dell’economia è cosi vasta da intergrare realta’ molto diverse tra loro: aziende "fittizie"messe su per scaricare l’iva ,altre che truffano ,altre ancora che concretamente fanno del bene.E mi dispiace che magari passi il messaggio che la stragrande maggioranza delle organizzazioni benefiche servano solo ad arricchire i membri delle associazioni oppure a truffare le persone generose approfittando della bonta’ delle persone oneste.Non è questo lo spirito alla base del settore:si cerca di aiutare chi ne ha bisogno attraverso la creazione di aziende che come tali hanno necessita’ di reperire risorse (in questo caso fondi)affinchè si raggiunga lo scopo statutario(umanitario in questo caso).
Vorrei salvare il buono dell’economia no profit perchè credo davvero che ne valga la pena e perchè in Italia purtroppo non è ancora cresciuta cosi come in altri paesi(vedi Usa).Certo,BISOGNA STARE ATTENTI a chi si ha di fronte(come sempre nella vita)smascherando le "degenerazioni "del sistema perchè solo grazie al controllo(lo credo fermamente)si riusciranno ad espellere prima o poi quelle aziende no profit false che screditano tutto il settore.
Cordiali saluti,
Gloria Esposito


Lasciare un commento

Per commentare registrati al sito in alto a destra di questa pagina

Se non sei registrato puoi farlo qui


Sostieni la Fondazione AgoraVox