• AgoraVox su Twitter
  • RSS
  • Agoravox Mobile


Commento di Attilio Runello

su Con San Tommaso d'Aquino, i cattolici sono chiamati al coraggio della verità


Vedi tutti i commenti di questo articolo

Attilio Runello 11 novembre 2024 12:38

Nell’epoca di San Tommaso d"Aquino non esistevano i laici, gli atei, i marxisti. Esistevano le altre religioni. In particolare quella ebrea e quella mussulmana. I mussulmani difendevano la loro religione anche con insigni studiosi conoscitori della filosofia aristotelica, come Averroè. Erano ancora presenti in Spagna. I crociati erano presenti a Gerusalemme e in Medio oriente. Gli ebrei erano presenti in tutta Europa. L’opera cerca di offrire al mondo cattolico istruito gli elementi per non aderire a un altra religione. I


Vedi la discussione






Palmares