• AgoraVox su Twitter
  • RSS
  • Agoravox Mobile


Commento di

su Il Pd non finisce mai di stupire


Vedi tutti i commenti di questo articolo

28 gennaio 2014 17:08

In tutto questo, ci si dimentica sempre che l’Italia è il Paese dei Campanili, dove ancora oggi ogni paesetto di 500 anime si ritiene "diverso" e migliore di quello distante meno di 10 km.

L’ultimo Paese, quindi, dove può funzionare un sistema bi-partitico: tanto meno un sistema basato sul leaderismo, dove è sicuro che prima o poi il Capo sarà defenestrato dai suoi stessi amici e sostenitori. 
E lo stesso Berlusconi ne ha fatto l’esperienza, ed è ancora sulla piazza solo grazie all’enorme sostegno che gli hanno assicurato i media, suoi e non solo (RAI inclusa). La vera novità è rappresentata dalla Rete, che sta disinnescando l’informazione tradizionale a beneficio di una capillare che prevede una certa quota di partecipazione attiva del cittadino, spinto inevitabilmente dal mezzo ad approfondire la notizia cessando di essere esclusivamente soggetto passivo.
Come di solito, negli USA per primi hanno saputo tenerne conto, vedi caso Obama: da noi, il M5S è il primo crogiolo dove si sta sperimentando un nuovo modo di fare sistema, ma indipendentemente dall’esito, c’è da scommettere che non sarà l’unico in Europa e nel mondo.
Quando si affermerà in modo stabile nasceranno altri problemi, alcuni di dimensioni tali che in questo momento non riusciamo neppure ad immaginare, tipo l’enorme potere che acquisiranno gli Istituti incaricati delle consultazioni popolari.
Ma per ora non è il caso di preoccuparsene: il progresso non può essere fermato per la paura del futuro.

Vedi la discussione






Palmares