• AgoraVox su Twitter
  • RSS
  • Agoravox Mobile


Commento di

su Fiat ingoia Chrysler. Ma le automobili non c'entrano


Vedi tutti i commenti di questo articolo

23 gennaio 2014 02:53

Articolo pieno di dati fasulli presi chissa dove? I lavoratori della Chrysler erano 65 535 a Dicembre 2012, mi fa strano che l’autore dell’ articolo sia arrivato a 200 mila lincenziamenti. http://en.wikipedia.org/wiki/Chrysler

Marchionne ha di fatto aumento i numere dei lavoratori da quando ha preso in mano la Chrysler. Dal 2008 ad oggi secondo i media US-americani sono stati aggiunti circa 10 mila post di lavoro!

È vero che gli stipendi degli operai Chrysler furono fortmente ridotti nel pieno della crisi, bisogna sapere che gli operia organizzati USamericani a quei tempi erano i più costosi al mondo. Infatti GM e Ford per rimanere competitivi hanno di loro volta usato il crollo del venditte 2007-2008 per abassare gli stipendi/benifici pensionistici sproporzionati che hanno quasi ucciso l’industria automotiv US-americana. Non dimentichiamo che la GM senza il salvataggio messo in atto dalla amministrazione Obama con soldi i degli americani sarebbe morta il 2008.

Quando il mercato inizio nuovamente a tirare, il raggionevole ma potente sindacato US-americano inizio a farsi sentire. Marchionne dopo una breve battaglia che riguardo l’entita della richiesta, decise saggiamente di aumentare (da inizio 2013) lo stipendio dei lavoratori entrati in fabbrica dopo l’avvento della Fiat. Che inquadrati sotto il nuovo contratto base si trovavano a guadagnare molto meno dei lavoratori di vecchia data.

Il Word Class Manufacturing inquadrato come qualcosa di negativo dall’ autore, in verita è solo un systema di produzione molto avanzato ad oggi usato da quasi tutte le case automobilistiche. Garantische standart di qualita altissimi e aiuta i lavoratori a migliorare la produttivita. Una volta a l’anno il giapponese che ha inventato questo sistema, visita tutti i stabilimenti Fiat per controllarne il funzionamto, premiando quelli che lavorano bene, con una medaglia ( possibile oro, argento, bronzo ). I lavoratori degli stabilimenti che raggiungono buoni risultati hanno per contratto diritto ad un premio da parte della Fiat Quelli dello stabilimento di Pomigliano per esempio hanno preso 500€ per avere raggiunto la medaglia d’oro


Vedi la discussione






Palmares