• AgoraVox su Twitter
  • RSS
  • Agoravox Mobile


Commento di paolo

su Cavernicoli con l'Iphone...


Vedi tutti i commenti di questo articolo

paolo 3 settembre 2013 10:02

Cara Emilia ,io però non sarei cosi’ pessimista .Indubbiamente la modernità e lo sviluppo tecnologico hanno prodotto una certa indifferenza nelle relazioni sociali e forse anche una caduta del senso di umanità in ciascuno , ma io il futuro non lo vedo poi cosi’ fosco e nero come lo vedi tu .Certo il progresso non è tutto rosa e fiori ma "definirci cavernicoli con l’iphone" mi sembra un tantino esagerato .Io ho fiducia nelle capacità umane , non in quelle di tutti gli uomini ,ma sicuramente di quelli che sono stati e saranno il vettore dell’Umanità.

Guarda che la molla che spinge l’uomo verso il progresso scientifico e tecnologico non è la certezza " ...di essere ormai giunto all’evoluzione massima di se stesso e delle proprie capacità intellettive e cognitive ." , come tu scrivi . E’ esattamente l’opposto ,ovvero la mancanza di certezze ,l’insicurezza ,il desiderio di colmare i vuoti di conoscenza che ancora ci affliggono e inevitabilmente ci affligeranno,la speranza di trovare la soluzione al mistero della vita , perfino quella di incontrare Dio per forse diventare Dio noi stessi .(Che è una visione del tutto antitetica a quella del credente ,di chi professa una fede religiosa e quindi parte da un postulato assunto come certezza ,ovvero l’esistenza di Dio) .

Marte ovviamente è una speculazione più giornalistica che scientifica ,è a un passo da noi , molto presto sarà colonizzato ,quello che scopriremo ci fornirà indizi ma non una chiave decisiva .
E’ l’Universo che ci circonda , nella sua configurazione come Cronotopo ,ovvero dimensione spazio temporale ,il vero rebus da dipanare .
E sono interrogativi di fronte ai quali ci sentiamo piccoli piccoli ,delle vere e proprie schifezze intellettuali ,presi dallo sgomento di non sapere se arriveremo mai un giorno a darci una risposta .
Alza gli occhi al cielo in una notte stellata ,fermati a guardare e a riflettere un attimo su chi siamo e perchè ci siamo e dopo pochi minuti tutta la quotidianità ti sembrerà penosamente ridicola .

Con il termine "Umanità " si intende l’insieme di tutti gli esseri umani ,sia passati che presenti . Oggi ad essa appartengono sia Stephen Hawking che Silvio Berlusconi ,per cui non è lecito generalizzare.
ciao


Vedi la discussione






Palmares