se mi posso permettere: è un’analisi a cazzo di cane.
primo l’astensionismo avrà anche giocato un ruolo importante. ma mettiamo a confronto i numeri? il candidato calabrò ha preso 41.000 preferenze al primo turno e 44000 al secondo. accorinti invece ne ha prese 18.000 al primo turno e 47.000 al secondo. ha più che raddoppiato il numero di voti presi. e se mettiamo tutte le forze politiche che non sono riuscite ad arrivare al quorum minimo in consiglio comunale non si "incucchiano" 26 preferenze in più. renato ha vinto proprio perchè dietro di lui c’è solo la sua ombra. dietro l’altro candidato per quanto imbiancato c’era sempre il solito gruppo che non ha concluso nulla negli ultimi anni.
secondo: i cassonetti di messina sono già pieni un mese si un mese no. dove vive l’autore dell’articolo? le teorie ambientaliste poi sono riciclo e differenziata? mi pare che più che teorie in altri paesi che qui definiamo più sviluppati del nostro (paesi del nord europa) queste teorie sono la prassi e la norma. tanto che in germania direttamente ai supermercati c’è un raccoglitore di tutti i vuoti che il supermercato vende. e ti ridanno anche i soldi.