Articolo pelosissimo . Sacro e profano mescolati con indubbia maestria .
Quello che dici , in linea teorica e se lo si giudica dalla nostra situazione , non fa una grinza .
Una precisazione ,Ducati è una acquisizione di prestigio da parte di Audi (WW )che porta farina all’acquirente ,gli investimenti "scoraggiati dall’art.18 "sono tutt’altro .
L’Italia è a rotta di collo ,verissimo , ma la colpa non è dell’Europa ,è nostra caro Aldo ,unicamente e soltanto nostra . Due decenni spesi in ciacole ,senza uno straccio di riforme ,lasciando tutti i problemi irrisolti e con istituzioni ridotte a un merdaio non sono imputabili all’Europa ,sono roba nostra (e anche Cosa Nostra) .
Altrimenti spiegami come mai la Germania ingrassa ,mentre altri (la Francia è un caso diverso dal nostro) precipitano. In Germania l’industria dell’auto ha distribuito dividendi ai lavoratori(premi di produzione),in Italia Marchionne ha licenziato , cassa integrazione ,chiusure ecc...
Che l’Europa sia un’opera incompiuta è verissimo , che debba sostenere politiche di rilancio dell’economia più energiche altrettanto vero , ma se un paese non è in grado di recepire ed utilizzare gli aiuti per propria negligenza ,di chi è la colpa , dell’Europa ?
Ce li vedi tu in Olanda ,Danimarca ,Germania ecc... , un premier con la bandana che fa il cazzaro ,oppure un Scillipoti deputato al Bundestag ,ministri con reati penali che a San Vittore fanno invidia , partiti politici che somigliano alla Banda della Magliana ,evasori con yacht da 50 mt che dichiarano meno di un cassaintegrato , ecc....., ce li vedi ?
Non credo ,e allora di cosa stiamo parlando ?
E’ colpa dell’Europa? Sarà che prima dobbiamo diventare noi un paese "normale" ?
Inutile fare lo "scaricabarile" .
ciao