cara Cattini, il suo articolo non è male, calcolando che ci sono situazioni diverse,nel senso che sono state costruite casette x ampliare la propria reggia nell’occasione del sisma,(E SICURAMENTE NEMMENO ABUSIVI) mentre altri dopo e durante i famosi campi si sono costruite casette,(forse per non farsi mesi o anni di mare a spese dello stato) perchè non gli spettava l’aiuto di Berlusconi, oppure voleva rimanere in zona x non perdere il lavoro . I motivi ce ne sono tanti, ed io rischio di perdere la mia UNICA dimora costruita proprio da me a mie spese, rischiando di chiedere la casetta di Berlusconi.