• AgoraVox su Twitter
  • RSS
  • Agoravox Mobile


Commento di Ugo Di Girolamo

su 17 marzo, festa della (dis)Unità


Vedi tutti i commenti di questo articolo

Ugo Di Girolamo 17 marzo 2011 15:15

 Lunedì ho piazzato la bandiera italiana sul balcone di casa mia, martedì altre due bandiere sono comparse nella strada dove abito, stamattina sono  uscito e ho contato 15 bandiere. Ho infilato una bandierina sull’ antenna della mia auto e sono andato in piazza ed ho avuto la gradita sorpresa di trovare tutte le strade principali della mia città inbandierate, sembrava di essere ai mondiali di calcio. Siamo a Mondragone, terra di anitca camorra (area dei casalesi), città con mille problemi (si fa per dire perché sono più di mille), ma il sentimento di identità nazionale è più forte di tutto.
 Non rispondo al leghista di sopra perché so che è del tutto inutile, ma vorrei che fosse chiaro a tutti che l’unità d’Italia si è fatta soprattutto perché l’hanno voluta i meridionali. Garibaldi è venuto in Sicilia con mille volontari, nei mesi successivi sono arrivati altri mille volontari, ma alla battaglia decisiva del Volturno hanno combattuto 30.000 garibaldini, da dove sono usciti gli altri 28.000??? erano meridionali, in prevalenza siciliani.


Vedi la discussione






Palmares